PLUMCAKE DEL BUON MATTINO soffice come una nuvola

Oggi vi propongo questo fantastico Plumcake del Buon Mattino; in realtà non è un nome inventato da me ma da chi ha pensato a questa ricetta. Ho trovato questa delizia sul retro di una bustina di lievito Paneangeli e già dal nome mi sono incuriosita; quando ho letto gli ingredienti sono rimasta un pò perplessa perchè includeva parecchio Liquore all’Uovo, però nonostante questo mi ispirava comunque tanto. Quindi ho deciso di prepararlo attenendomi agli ingredienti ma omettendo il liquore e modificando le dosi a mio gusto.

La preparazione del Plumcake del Buon Mattino è molto semplice; occorrono ingredienti che tutti abbiamo in casa ovvero: farina, latte, uova e zucchero. Non prevede il burro ma dell’olio che lo rende ancora più soffice e tale consistenza dura più a lungo. Per aromatizzarlo oltre alla vaniglia potrete utilizzare ciò che volete io ho optato per la mia fantastica Pasta di Arance, un solo cucchiaino ed il profumo è esploso. Credo d’aver detto tutto, cosa ne dite lo prepariamo insieme???

Plumcake da Colazione senza burro

Plumcake del Buon Mattino
Stampa

Plumcake del Buon Mattino

Una ricetta trovata sul retro di una bustina di lievito ha dato vita a questo fantastico Plumcake del Buon Mattino; sofficissimo come una nuvola e dal sapore delicato.
Portata Plumcake
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 8 persone
Calorie 170kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 180 gr Zucchero
  • 1 cucchiaino Pasta di Arance ( o altro)
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 120 ml Olio semi
  • 180 gr Latte
  • 220 gr Farina per dolci (00)
  • 10 gr Lievito per dolci

Come fare il Plumcake del Buon Mattino

  • Per la preparazione di questo Plumcake unire nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e montare ad alta velocità fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungere un cucchiaino di pasta di arance (ricetta qui) e uno di estratto di vaniglia e continuare a lavorare; a filo versare l'olio e lasciare che vanga inglobato completamente.
  • Da parte setacciare il lievito con la farina, diminuire la velocità della macchina e versare metà della farina nel composto lasciando che si amalgami. Unire metà del latte e continuare a lavorare, poi sempre alternando aggiungere la restante farina e il restante latte. Lavorare fino ad ottenere un composto liscio e piuttosto fluido.
  • Versare il tutto in uno stampo classico per plumcake precedentemente spruzzato con dello staccante e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, vale prova stecchino che dovrà essere totalmente asciutto. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando il vostro Plumcake del Buon Mattino sarà cotto a puntino sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverizzare con zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Plumcake del Buon Mattino senza burro

Altre Ricette di Dolci Soffici senza burro:

Plumcake Vaniglia e Cioccolato senza burro

Muffin alle Mandorle

Ciambella al Cioccolato Bianco

Torta Soffice Miele e Noci

Ciambelline Ricotta e Limone

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta