• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Dolci di Halloween
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Raccolte
Ricetta Plumcake Salato

PLUMCAKE SALATO ricetta semplice, pronto in 10 minuti

7 Novembre 2023
Ricetta Plumcake Salato

Oggi vi propongo la ricetta base del Plumcake Salato; un rustico dalla consistenza soffice e umida che viene preparato con ingredienti semplici e in pochissimo tempo. La preparazione è davvero semplicissima ed è praticamente la stessa dei muffin salati. Servono due ciotole e una frusta a mano; in una ciotola vanno mescolati gli ingredienti liquidi e nell’altra le polveri. I due composti poi vanno uniti e in meno di 10 minuti l’impasto sarà pronto per essere infornato.

Plumcake Salato

Un Plumcake Salato semplice che potrete utilizzare come base da arricchire con qualsiasi ingrediente vogliate: salumi, verdure, formaggi e dar vita ogni volta ad una variante diversa. Volendo potrete preparare una variante con prosciutto e formaggio, una variante con verdure miste o magari trasformarlo in uno svuota frigo perfetto. Portarlo in tavola al posto del pane oppure per una cena veloce e sfiziosa; o magari prepararne più gusti per arricchire un buffet salato o ancora in previsione di un pic nic. Se siete alla ricerca di altre ricette di torte salate (cliccando qui) troverete diverse idee sfiziose.

Ricetta Plumcake Salato

Ricetta Plumcake Salato
Stampa

Plumcake Salato

5 da 1 voto
Il Plumcake Salato è un rustico velocissimo dalla consistenza morbida; la preparazione ideale per una cena veloce e tante altre occasioni come aperitivi e buffet.
Portata Torte Salate
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 g Farina 00
  • 1 bustina Lievito istantaneo per salati
  • 4 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • 1 Pepe
  • 3 Uova medie
  • 120 ml Latte (o yogurt bianco)
  • 90 ml Olio di semi
  • Farcitura a piacere

Come fare il Plumcake Salato

  • Come ho già detto la preparazione del Plumcake Salato è estremamente facile e veloce, per prima cosa accendere quindi il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene, solo quando il forno sarà ben caldo iniziare la preparazione.
  • Munirsi di 2 ciotole e una frusta a mano o anche una forchetta o cucchiaio; in una ciotola unire tutti gli ingredienti liquidi: il latte, l'olio, le uova e mescolare con la frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Nella seconda ciotola unire gli ingredienti secchi: setacciare la farina e il lievito, aggiungere il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e dare una bella mescolata. A questo punto versare le polveri nei liquidi o viceversa e mescolare per bene il tutto.
  • Come ho anticipato questa è la ricetta base che potrete utilizzare così o volendo arricchire con salumi, formaggi, verdure grigliate, verdure in padella, pomodori, olive e ancora tanto altro; non dovrete far altro che aggiungere gli ingredienti al composto e mescolare, io ho aggiunto giusto un po' di olive nere.
  • Versare l'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno o spruzzato con dello staccante, livellare la superficie e sistemare nella parte centrale del forno ormai caldo.
  • Lasciar cuocere a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire dal composto asciutto. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando sarà perfettamente cotto, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare. Il vostro Plumcake Salato è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Plumcake Salato si conserva a temperatura ambiente coperto da una campana per circa 2 giorni, basta passarlo pochi secondi al microonde.
 
Plumcake Salato semplice

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Category: Torte SalateTag: parmigiano reggiano
Post precedente:Ricetta Ciambella alle MeleCIAMBELLA ALLE MELE alta e soffice, ricetta facile e veloce
Post successivo:CIAMBELLONE INTEGRALE soffice, senza burro dal sapore unicoRicetta Ciambellone Integrale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. NICO

    7 Novembre 2023 alle 12:50

    5 stars

    provo sempre le vostre ricette anche questa è facile da realizzare e molto buona grazie per i vostri consigli

    Rispondi
    • Vale

      7 Novembre 2023 alle 12:56

      Grazie mille a te Nico, un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2023 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy