PLUMCAKE VANIGLIA E CIOCCOLATO senza burro, soffice e gustoso

Per la colazione di oggi volevo preparare qualcosa di semplice ma che catturasse l’attenzione delle bimbe; mangiano con piacere i dolci fatti in casa però come per tutte le cose solo il gusto non basta, anche l’occhio vuole la sua parte. Ho preparato questo semplice ma delizioso Plumcake Vaniglia e Cioccolato; ovviamente è stato molto apprezzato, non solo per il suo gusto ma anche per il gioco di colori che ne è venuto fuori.

La ricetta di questo Plumcake Vaniglia e Cioccolato è molto semplice; l’ingrediente che lo rende assolutamente fantastico e sofficissimo è la panna acida nell’impasto. La si può trovare tranquillamente al supermercato ma vi lascerò anche la ricetta per farla in casa, se poi non riuscite ne a trovarla e ne a farla potrete senza problemi sostituirla con dello yogurt greco. Inoltre la ricetta non prevede l’utilizzo del burro il che rende il risultato finale ancora più soffice, sentirete che bontà. Per altre ricette con il cioccolato, non perdetevi la fantastica craving chocolate cake o il delizioso ciambellone al cioccolato extra soffice.

Plumcake con Cioccolato e Vaniglia

Plumcake Vaniglia e Cioccolato
Stampa

Plumcake Vaniglia e Cioccolato senza burro

3 da 1 voto
Il Plumcake Vaniglia e Cioccolato è perfetto per una sana colazione o per una gustosa merenda; preparato senza burro e dalla consistenza sofficissima.
Portata Plumcake
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 180 gr Zucchero
  • 4 Uova medie
  • 90 gr Olio semi
  • 180 gr Panna acida densa (o yogurt)
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 300 gr Farina per dolci (+2 cucchiai)
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 2 cucchiai Cacao amaro

Come fare il Plumcake alla Vaniglia e Cioccolato

  • La preparazione è molto semplice, cominceremo a preparare la base alla vaniglia che poi verrà divisa in due parti per farne una al cioccolato. Per prima cosa unire nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e lavorare ad alta velocità per circa 10 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Senza smettere di lavorare unire a filo l'olio e lasciarlo assorbire dalle uova.
  • Ottenuta una sorta di crema aggiungere l'estratto di vaniglia e la panna acida, la trovate al supermercato ma vi lascio la ricetta per farla in casa (clicca qui) in alternativa può essere sostituita con dello yogurt denso o yogurt greco. Setacciare la farina e il lievito e unirli al composto, aggiungere il pizzico di sale e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Preparare l'impasto al Cacao

  • A questo punto dividere l'impasto in due parti uguali, in una aggiungere 2 cucchiai di farina setacciata e amalgamare con una frusta a mano, nella seconda parte aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro setacciato e mescolare anche questo amalgamando con cura.

Come ottenere l'effetto marmorizzato

  • Io ho utilizzato uno stampo per plumcake che ho foderato con carta forno bagnata e strizzata, ma anche uno stampo per ciambella può andare bene. Con un cucchiaio versare in modo alternato i due composti fino a terminarli, con uno stecchino smuovere poco il composto poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Tengo a ricordare che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar raffreddare completamente, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo, il vostro Plumcake alla Vaniglia e Cioccolato è pronto per essere gustato.

Consigli e Conservazione

  • Il Plumcake Vaniglia e Cioccolato resta soffice per circa 5 giorni se conservato sotto la classica campana di vetro. 
 
Plumcake Vaniglia e Cioccolato senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. 3 stars
    Una buona merenda o colazione sempre accompagnato da latte/thè risulta sempre stopposo il plumcake dal mio punto di vista.

    1. Non sempre, dipende dalle ricette che prepari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta