I Polipetti Affogati o chiamati anche polipetti al sugo sono un piatto tipico della Campania dove vengono chiamati “purpetiell affugat”. Si tratta di un piatto che spesso viene servito come antipasto di pesce; può tranquillamente essere un secondo piatto o anche diventare un gustoso condimento per un primo piatto di mare. Una variante più semplificata del polpo alla Luciana in cui i polipetti si lasciano cuocere “affogare” in un sugo al pomodoro.
Essendo un piatto tipico di Polipetti Affogati ne esistono tantissime varianti; ad esempio c’è chi li prepara in bianco. Quella che vi propongo oggi è la ricetta della mia famiglia che vi permetterà di ottenere dei polipetti morbidi e carnosi proprio come quelli che vengono serviti nei ristoranti. Per altri antipasti di pesce (clicca qui) per tante idee sfiziose.
Ricetta Polipetti Affogati
Polpo Affogato
Ingredienti
- 800 gr Polipetti o moscardini (almeno 150 gr l'uno)
- Q.b Olio extravergine oliva
- 2 spicchi Aglio
- 2 Peperoncini piccanti (facoltativi)
- 1 tazzina Vino bianco secco
- 700 gr Pomodorini in latta (o pomodori pelati)
- Abbondante Prezzemolo tritato
- Sale
Come fare i Polipetti Affogati
- Preparare i Polipetti Affogati è davvero semplice e per niente complicato, per prima cosa vi consiglio di utilizzare dei polipetti che abbiano tutti lo stesso peso per una cottura uniforme.
- Pulire i polipetti eliminando l’osso centrale, gli occhi e le interiora che si trovano nella parte della testa, vi consiglio di fare come me e lasciar fare questa operazione al vostro pescivendolo di fiducia.
- Scaldare una pentola capiente e unire l’olio, gli spicchi d’aglio privati della camicia e leggermente schiacciati e i peperoncini (se volete utilizzarli); lasciar soffriggere per qualche minuto poi aggiungere i polipetti con la testa verso l'alto.
- Lasciar cuocere su fiamma viva mescolando, noterete che i polipetti si rapprenderanno subito rilasciando il loro liquido; mescolare e quando questo prenderà bollore sfumare con il vino bianco.
- Lasciar cuocere il tempo che la parte alcolica sfumi del tutto. A questo punto capovolgere i polipetti con la testa (la parte più dura) rivolta verso il fondo, aggiungere i pomodori, il sale e una presa di prezzemolo.
- Coprire con l'apposito coperchio e attendere che prenda bollore, raggiunto questo portare il fuoco a fiamma bassissima e lasciar cuocere per circa 30-40 minuti. Trascorso il tempo i polipetti saranno pronti, constatarne la morbidezza infilzandoli con i rebbi di una forchetta.
- Noterete che il sugo di fondo è ancora leggermente liquido; quindi estrarre i polipetti dal sugo e tenerli al caldo, eliminare spicchi d'aglio ed eventuali peperoncini e lasciar proseguire la cottura del sugo su fiamma moderata e senza coperchio.
- Lasciar restringere per circa 15 minuti e quando avrà raggiunto la giusta consistenza riporre i polipetti in pentola, aggiungere altro prezzemolo e lasciar scaldare questi per qualche minuto.
- I vostri Polipetti Affogati sono pronti per essere serviti, solitamente vengono accompagnati con crostini di pane fritti.
Consigli e Conservazione
- Per la scelta del pesce si predilige sempre un prodotto fresco ma nel caso potrete optare per del prodotto surgelato da far prima scongelare.
- I tempi di cottura potrebbero variare in base al peso e alle dimensioni del prodotto utilizzato.
- I Polipetti Affogati possono essere conservati in frigo per circa 2 giorni chiusi in un contenitore ermetico.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.