POLLO ALLO YOGURT con paprika dolce, un secondo da leccarsi i baffi

Pollo allo Yogurt

Ormai credo di essermi specializzata nella cottura del pollo; l’ho preparato in tantissimi modi diversi: alla birra, al latte, al forno con patate e ancora in tanti modi. La versione che ancora mi mancava era quella del Pollo allo Yogurt; in verità ci avevo provato diverso tempo fa ma fu un totale flop per motivi a me sconosciuti, quindi ho deciso di riprovarci e stavolta è stato un vero successo.

Straccetti di Pollo allo Yogurt

La preparazione è estremamente semplice e gli ingredienti sono pochi e in casa ci sono sempre; per il Pollo allo Yogurt ho deciso di aggiungere della paprika dolce per dare un tocco di colore e un po’ di aroma. Ovviamente questa può essere omessa o sostituita da spezie come il curry, la curcuma o anche della paprika piccante, in ogni caso otterrete un piatto cremoso dalle carni tenere e succulente.

Ricetta Pollo allo Yogurt

Pollo allo Yogurt
Stampa

Pollo allo Yogurt in padella

5 da 2 voti
Il Pollo allo Yogurt è un secondo piatto molto semplice da preparare e sono sicura che vi conquisterà da subito, scegliete la spezia da utilizzare e correte a prepararlo.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Petto di pollo
  • Prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai Farina
  • 1/2 Cipolla (facoltativo)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 bicchiere Latte
  • 1 vasetto Yogurt bianco
  • Paprika dolce (o altro)
  • Sale

Come fare il Pollo allo Yogurt

  • Per la preparazione del Pollo allo Yogurt per prima cosa tirar fuori dal frigo il vasetto di yogurt e portarlo a temperatura ambiente, unire della paprika dolce in polvere e mescolare facendola sciogliere. Potete anche scegliere una spezia diversa o anche lasciarlo al naturale.
  • Procedere con la preparazione del petto di pollo; potrete acquistare dei bocconcini già pronti o se nel caso aveste già del pollo in fette potrete tagliarlo ottenendo degli straccetti. Riunire il pollo in un sacchetto per alimenti e aggiungere la farina e il prezzemolo. Chiudere l'estremità del sacchetto e agitarlo in modo da infarinare il pollo in modo uniforme e senza sporcare nulla.
  • In una padella antiaderente versare 2 giri d'olio e lasciar soffriggere la cipolla sminuzzata, quando questa diventerà dorata unirvi il pollo infarinato. Lasciarlo rosolare su tutti i lati poi irrorare con il latte e aggiungere del sale.
  • Mescolare fino a che il latte si sarà asciugato formando una deliziosa cremina, a questo punto unire lo yogurt e mescolare ancora per qualche secondo, se dovesse servire aggiungere altra paprika. Spostare dal fuoco ed ecco pronto il vostro Pollo allo Yogurt, impiattare e spolverare con un po' di paprika, servire caldo.

Consigli e Conservazione

  • Il Pollo allo Yogurt va servito caldo perchè raffreddandosi la crema formata tenderà ad indurirsi.
  • Conservare in frigo coperto da pellicola o in un contenitore ermetico per un giorno.
 
Petto di Pollo allo Yogurt

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Piatto semplice e gustosissimo

    1. Grazie mille Francy, si è davvero delizioso.

  2. Annamaria says:

    5 stars
    Ricetta validissima, soprattutto per la versatilità. Mi piace il fatto di poter cambiare spezia. L’ho rifatto anche con lo zafferano ed è piaciuto. Grazieeee

    1. Felice che ti sia piaciuto e grazie mille per averlo rifatto in nuove varianti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta