
Le Polpette al Vino Bianco sono un secondo piatto di carne molto saporito dalla preparazione semplice e anche molto veloce; un secondo che piace a tutti sia ai grandi che ai bambini. Ci sono tante ricette per preparare questo piatto, tutte diverse tra loro; oggi vi propongo una versione in bianco che ho preparato seguendo il procedimento delle salsicce al vino.

La base resta quella delle polpette classiche, solo le formeremo un po’ più piccole. Per preparare questo succulento piatto potrete utilizzare una base con cipolla o con aglio, io preferisco la seconda opzione; inoltre potrete sostituire il vino bianco con del vino rosso ottenendo delle Polpette al Vino rosso che saranno leggermente più aromatizzate. Per altre ricette di secondi piatti di carne (clicca qui).
Ricetta Polpette al Vino Bianco
Polpette al Vino Bianco
Ingredienti
Per preparare le Polpette
- q.b Acqua
- 200 gr Pane raffermo solo mollica
- 500 gr Carne macinata
- 2 Uova medie
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- q.b sale
- Prezzemolo facoltativo
Per il condimento
- Q.b Farina
- 2 spicchi Aglio (o 1/2 cipolla)
- q.b Olio extravergine oliva
- 300 ml Vino bianco
- Erbe aromatiche (facoltativo)
Come fare le Polpette al Vino Bianco
- Per preparare le Polpette al Vino per prima cosa bisognerร preparare le polpette nel modo classico; ognuno ha la propria ricetta io vi propongo la mia, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
- Una volta pronto l'impasto formare le polpette che dovranno essere grandi piรน o meno come una clementina, ne troppo grandi ne troppo piccole. Via via che le formate, tuffarle nella farina facendo aderire questa su tutta la superficie delle polpette. Scrollarle dalla farina in eccesso e sistemarle su un piatto.
- Ora in una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio e unire gli spicchi d'aglio interi e privati della camicia; lasciar insaporire per qualche minuto poi sistemare le polpette in padella e lasciarle rosolare su tutti i lati a fiamma viva fino a che le carni saranno ben sigillate.
- Ora irrorare con il vino bianco, aggiustare di sale e unire le erbe a scelta (io ho scelto del prezzemolo). Abbassare la fiamma e coprire con l'apposito coperchio, lasciar cuocere per circa 10 minuti poi con l'aiuto di 2 cucchiai capovolgere le polpette per cuocerle dal lato opposto.
- Procedere con la cottura senza coprire per circa 10 minuti o comunque fino a che il liquido di fondo sarร diventato una squisita cremina. Spostare dal fuoco e spolverare con del prezzemolo tritato. Le vostre Polpette al Vino Bianco sono pronte per essere servite.
Polpette al Vino Bimby
- Preparare le polpette nel modo classico come spiegato nel primo paragrafo o volendo รจ possibile unire tutti gli ingredienti nel boccale e lavorare 30 secondi, velocitร 3.
- Formare delle polpette ne troppo grandi ne troppo piccole, passarle nella farina poi man mano disporle nella campana e nel vassoio del Varoma. Nel boccale versare l'olio e unire i due spicchi d'aglio interi privati della camicia e cuocere 1 minuto, 100ยฐ velocitร 2 antiorario.
- Aggiungere il vino, il sale e le erbe scelte, posizionare la campana del varoma e versare sulle polpette un filo d'olio: cuocere 30 minuti, temperatura Varoma, velocitร 3, antiorario. Constatare la cottura delle polpette e se serve proseguire ancora qualche minuti.
- Quando le Polpette al Vino saranno pronte sistemarle nei piatti da portata, irrorare con il sughetto del boccale, spolverare con del prezzemolo tritato e servire.
Consigli e Conservazione
- Le Polpette al Vino possonoย essere conservate in frigo chiuse in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento