
La cacio e pepe è un piatto ormai conosciutissimo del Lazio che viene preparato con pochi ingredienti che uniti tra loro creano un piatto squisito; ma avete mai mangiato le Polpette Cacio e Pepe? Premetto che l’idea non nasce da me; nelle mie zone c’è una trattoria di cucina romana in cui le servono ed io ne vado letteralmente matta. Si tratta di classiche polpettine di carne condite con questa crema a base di pecorino latte e pepe che vi farà ottenere un antipasto sfizioso e diverso dal solito.

Ho pensato che sarebbero state perfette come antipasto di Natale perchè oltre ad essere sfiziose e saporite, si possono preparare in anticipo. La preparazione delle Polpette Cacio e Pepe è davvero semplicissima; dovrete preparare le polpette come fate di solito ottenendo delle piccole polpettine. Scegliete voi la cottura, se preferite farle al forno o friggerle poi potrete condirle con la crema in un secondo momento. Se siete alla ricerca di antipasti sfiziosi da poter preparare per Natale e Capodanno (clicca qui).
Polpette Sfiziose Ricetta

Polpettine Cacio e Pepe
Ingredienti
Per le Polpette
- 100 g Pane raffermo (solo mollica)
- q.b Acqua
- 250 g Carne macinata
- 1 Uovo medio
- 30 g Parmigiano grattugiato
- q.b sale
- Prezzemolo (facoltativo)
Per la crema Cacio e Pepe
- 80 g Pecorino
- 1 bicchiere Latte
- Q.b Pepe nero macinato
- 1 bicchiere Acqua
Come fare le Polpette Cacio e Pepe
- Per la preparazione di quest'antipasto sfizioso e saporito la prima cosa da fare è preparare le classiche polpettine di carne. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
- Le dosi sono dimezzate ma il procedimento resta uguale; l'unica cosa diversa sarà la dimensione delle polpette che dovranno risultare piccole in modo da poterle gustare in un sol boccone.
- Nell'articolo di come fare le polpette troverete i diversi tipi di cottura, scegliete in base alle vostre esigenze se cuocere le polpette al forno, se fritte o se magari in friggitrice ad aria.
- Una volta pronte tutte le polpettine tenerle da parte; porre su fuoco dolce una padella abbastanza capiente, aggiungere il pepe e lasciarlo tostare qualche secondo.
- Sfumare con un bicchiere d'acqua e roteare la padella lasciando insaporire qualche secondo. Aggiungere le polpettine e sempre roteando la padella lasciar assorbire il liquido di fondo.
- Da parte in una ciotola o un contenitore conico versare il pecorino e il latte caldo (scaldato al microonde), con un frullatore ad immersione frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia, se serve aggiungere altro latte.
- Quando la crema di formaggio risulterà liscia, versarla sulle polpettine, mescolare qualche secondo per amalgamare il tutto poi spostare dal fuoco. Le vostre Polpettine Cacio e Pepe sono pronte per essere servite.
Consigli e Conservazione
- Vanno servite calde dato che la crema raffreddando tende a rapprendersi.
- E’ possibile preparare le polpette in anticipo, ripassarle in padella aggiungendo il condimento al momento di servire.
- Per un risultato ancora più cremoso è possibile aggiungere della panna da cucina.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.