• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Polpette di pane

POLPETTE DI PANE piatto sfizioso per riciclare il pane raffermo

Home ยป Secondi Piatti ยป POLPETTE DI PANE piatto sfizioso per riciclare il pane raffermo
Polpette di pane

Le Polpette di Pane sono un secondo piatto povero negli ingredienti ma tanto ricco nel gusto; una ricetta per riciclare il pane raffermo semplice, veloce e davvero molto saporita composta da pane, latte, formaggio e uova che uniti tra loro danno vita a delle polpette gustosissime. Non so da voi, ma in casa mia avanza tantissimo pane; solitamente si tende a preparare le classiche polpette con carne ma vi posso assicurare che questa variante è davvero sfiziosa. Potrete scegliere di cuocerle al forno o magari fritte se desiderate delle polpette dalla crosticina croccante e magari servirle anche come aperitivo o stuzzichino.

Polpette di pane al sugo

Potrete scegliere di prepararle allo stesso modo e tuffarle nel sugo di pomodoro ottenendo delle Polpette di Pane al Sugo; esistono anche delle varianti come le polpette di pane pugliesi o le pallotte cacio e ova ricche di pecorino; insomma tantissime sono le varianti di questo piatto semplice che però piace a grandi e piccini. Possono essere preparate in anticipo e tenute in frigo, potrete accompagnarle con qualsiasi tipo di contorno e vi garantisco che saranno un successone. Se siete alla ricerca di altre ricette di riciclo, specie del pane raffermo, vi suggerisco di provare gli gnocchi di pane raffermo o anche una gustosa pizza di pane.

Ricetta Polpette di Pane Raffermo

Stampa

Polpette di Pane

4 da 1 voto
Le Polpette di Pane sono una preparazione semplice e povera di ingredienti ma dal gusto ricco e squisito, perfette quando si ha da smaltire tanto pane avanzato.
Portata Antipasti, Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 g Pane raffermo (solo mollica)
  • 250 ml Latte intero (o acqua)
  • 1 Uova medio
  • 70 g Parmigiano grattugiato
  • q.b Sale e Pepe
  • q.b Prezzemolo (facoltativo)

Per la panatura

  • Abbondante Pan grattato

Come fare le Polpette di Pane

  • La preparazione delle Polpette di Pane รจ davvero semplicissima, come prima cosa eliminare la parte esterna del pane (la crosta) e ricavarne solo la mollica, tagliare a cubetti e unirli in una terrina assieme al latte tiepido o acqua, mescolare schiacciando con una forchetta e lasciare in ammollo per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo bisognerร  premere (con le mani) il pane in modo che rilasci il latte in eccesso. Fatto ciรฒ e ottenuto un composto umido (privo di liquido) aggiungere il resto degli ingredienti, quindi l'uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e se si desidera del prezzemolo tritato.
  • Impastare il tutto amalgamando gli ingredienti e procedere a dare la forma, man mano sistemare le polpette su un piatto o comunque un vassoio. A questo punto scegliere come cuocere le vostre polpette; se scegliete la variante alla pugliese basterร  rotearle nel pangrattato e friggerle in olio bollente.

Polpette di Pane al Forno

  • Per la cottura al forno, roteare per bene una polpetta per volta nel pan grattato facendolo aderire su tutta la superficie, sistemarle su una teglia rivestita da carta forno, irrorare con olio extravergine e cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 20-25 minuti.

Polpette di Pane al sugo

  • Per questa variante, una volta data la forma, porre le polpette in frigo per circa 30 minuti intanto preparare il sugo come desiderate. Tuffare le polpette fredde nel sugo (in questo modo terranno la forma), lasciar cuocere per circa 20 minuti su fuoco medio avendo cura di capovolgerle a metร  cottura.

Consigli e Conservazione

  • Le Polpette di Pane fritte vanno consumate al momento come ogni fritto, quelle al forno possono essere conservate a temperatura ambiente per un giorno; quelle al sugo possono essere conservate in frigoย  chiuse in un contenitore ermetico per circa 2 giorni.ย 
  • Prima della cottura possono essere conservate in frigo per 2 giorni.
ย 
ย 
Polpette di pane al forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

2 Febbraio 2024
Category: Aperitivi e Stuzzichini, Ricette Antipasti, Ricette Antipasti Sfiziosi, Ricette Antipasti Veloci, Secondi Piatti, Secondi VelociTag: parmigiano reggiano, Ricette di Carnevale, Ricette Invernali
    • by: Elena
    • 5 anni ago

    4 stars
    Devo dire che le polpette non mi sono venute proprio uguali alla tua ricetta, ma le hanno mangiate uguali. Devo aver messo piรน Pane e non avevo tolto la crosta del pane e i pezzi li avevo lasciati troppo grossi… Ma un gusto molto buono.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      La crosta del pane va tolta perchรจ risulta piรน dura, la mollica una volta premuta diventa quasi una crema non ha i pezzi, comunque l’importante รจ che siamo buone

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy