POLPETTE DI PANE come utilizzare del pane avanzato

Non so da voi, ma in casa mia avanza tantissimo pane; ovviamente buttarlo via sarebbe un peccato quindi si ricorre alla preparazione di ricette con pane raffermo o comunque avanzato. Una ricetta squisita per smaltire tanto pane sono le Polpette di Pane; esistono svariati modi per prepararle ma quelle che vi offro io sono la versione più semplice, una ricetta tratta da un manuale di cucina molto antico che racchiude le ricette della carestia; tutte preparazioni che venivano preparate nel periodo in cui c’era davvero poco da mangiare e le persone si ingegnavano con quel poco che avevano.

Le Polpette di Pane prevedono pochi ingredienti pane raffermo, latte, formaggio e uova, tutto ciò che in casa oggi non manca davvero mai. Sono davvero deliziose e inoltre possono essere servite sia come antipasto sfizioso che come secondo piatto in alternativa alle classiche polpette, accompagnandole con qualsiasi contorno si preferisce. Altre idee per smaltire del pane avanzato potrebbero essere gli gnocchi di pane raffermo o anche una gustosa lasagna di pane.

Ricetta Polpette di Pane Raffermo

polpette di pane
Stampa

Polpette di Pane Raffermo

4 da 1 voto
Le Polpette di Pane sono una preparazione semplice e povera di ingredienti ma dal gusto ricco e squisito, perfette quando si ha da smaltire tanto pane avanzato.
Portata Antipasti, Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Pane raffermo (solo mollica)
  • 250 ml Latte intero (o acqua)
  • 1 Uova medio
  • 70 gr Parmigiano grattugiato
  • q.b Sale
  • q.b Pepe (o prezzemolo)

Per la panatura

  • Abbondante Pan grattato

Come fare le Polpette di Pane Raffermo

  • La preparazione delle Polpette di Pane è davvero semplicissima, come prima cosa eliminare la parte esterna del pane (la crosta) e ricavarne solo la mollica, ricavarne dei cubetti e unirli in una terrina assieme al latte tiepido o acqua, mescolare schiacciando con una forchetta e lasciare in ammollo per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo bisognerà premere (con le mani) il pane in modo che rilasci il latte in eccesso. Fatto ciò e ottenuto un composto umido ma comunque secco (privo di liquido) aggiungere il resto degli ingredienti, quindi l'uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Impastare il tutto amalgamando gli ingredienti e procedere a dare le forme alle vostre Polpette di Pane.
  • Man mano sistemare le polpette su un piatto, terminato l'impasto versare sulle polpette abbondante pan grattato. Intanto in un pentolino versare l'olio di semi, porre sul fuoco e lasciar scaldare, verificarne la temperatura lasciando cadere al suo interno un pizzico di pan grattato, se sfrigola allora è pronto per friggere.
  • Roteare per bene una polpetta per volta nel pan grattato facendolo aderire su tutta la superficie, poi facendo attenzione, tuffarle nell'olio poche per volta per evitare di abbassare troppo la temperatura di quest'ultimo. Cuocere rigirandole spesso in modo da ottenere una cottura uniforme e quando saranno ben dorate, scolare con l'aiuto di una schiumarola e porre su un piatto con carta assorbente.
  • Fare attenzione alla caloria dell'olio, se dovesse essere troppo alta otterrete delle polpette all'esterno troppo scure ma crude all'interno. Una volta terminate tutte, spolverare con un pizzico di sale ed ecco pronte le vostre Polpette di Pane.

Consigli e Conservazione

  • Come ogni fritto non si consiglia di conservarle, è preferibile servirle calde o magari consumarle nel giro di qualche ora.
 
Polpette di pane raffermo

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Elena says:

    4 stars
    Devo dire che le polpette non mi sono venute proprio uguali alla tua ricetta, ma le hanno mangiate uguali. Devo aver messo più Pane e non avevo tolto la crosta del pane e i pezzi li avevo lasciati troppo grossi… Ma un gusto molto buono.

    1. La crosta del pane va tolta perchè risulta più dura, la mollica una volta premuta diventa quasi una crema non ha i pezzi, comunque l’importante è che siamo buone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta