Le Polpette sono uno di quei piatti amati da tutti, sia grandi che piccini. Per prepararle occorrono uova, carne macinata, formaggio e pane; ma si possono preparare le Polpette Senza Pane?? Certo che si! Prepariamo le Polpette di Patate e Carne e il risultato sarà ancora più morbido di quello classico. In casa le patate non dovrebbero mai mancare, sono uno di quegli ingredienti che puoi utilizzare in tutte le preparazioni dai salati ai dolci.
Preparare le Polpette di Carne e Patate è molto semplice; basterà lessare le patate, decidete voi il metodo che preferite: quello classico con o senza buccia, al microonde, non cambia, basta che siano morbide. Al classico impasto delle polpette invece di aggiungere il pane ammollato e strizzato si aggiungeranno le patate schiacciate e il tutto verrà amalgamato. Una preparazione semplice che vi salverà la cena. Provate anche le polpette di ricotta e patate al sugo, sentirete che bontà.
Ricetta Polpette di Carne con Patate
Polpette senza Pane (con Patate)
Ingredienti
- 200 gr Patate lesse
- 500 gr Carne macinata
- 2 Uova medie
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
- Prezzemolo facoltativo
Come fare le Polpette senza Pane (con Patate)
- Come ho già detto preparare le Polpette di Patate e Carne è davvero molto semplice, la prima cosa da fare è lessare le patate, decidete la modalità che più vi è comoda. Io le ho lavate con cura poi sbucciate e tagliate a tocchetti grossi, ricoperte d'acqua, aggiustate di sale e messe a bollire, nel giro di 20 minuti erano pronte.
- Scolare le patate e farle raffreddare, poi schiacciarle con uno schiacciapatate e riunirle in una ciotola, aggiungere la carne macinata, il parmigiano, le uova, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Impastare fino ad ottenere un composto uniforme e morbido. Controllare la sapidità (io assaggio a crudo) poi formare le polpette tra i palmi delle mani e adagiarle in un piatto da portata. Scegliere in che modo cucinarle:
Polpette di Patate e Carne al Forno
- Se non amate i fritti e optate per una cucina sana ma comunque gustosa vi suggerisco la cottura in forno; dopo aver dato la forma alle polpette adagiarle in una teglia, versare un filo d'olio extravergine facendolo cadere su ogni singola polpetta, infornare nella parte alta del forno cuocere per circa 20-25 minuti a 180° in modalità grill. Quando la superficie delle Polpette sarà scurita e croccante giratele sul lato opposto e continuare la cottura fino a doratura.
Polpette di Patate e Carne Fritte
- Per le classiche Polpette Fritte versare abbondante olio di semi in una padella e scaldare su fiamma media, quando avrà raggiunto la giusta temperatura aggiungere le polpette disponendole a cerchio. Cuocere le Polpette dolcemente e non a fuoco altro altrimenti otterrete delle Polpette dure all'esterno e crude all'interno. Quando la base risulterà scura e ben cotta, capovolgere le polpette e lasciar cuocere sul lato opposto. Scolare dall'olio e adagiarle su carta assorbente. Servire ben calde.
Consigli e Conservazione
- Le Polpette di Patate e Carne possono essere conservate per un giorno a temperatura ambiente o per circa 3 giorni in frigo.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.https://d9cdee3ca31a51103b6a45252b575224.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Anonimo
Tutte ottime ricette, proverò le polpette le ho sempre fatte in umido, ora cambio, grazie
Vale
Grazie mille a te
Francesca
Squisiteeeee
Vale
Grazieeeeeeee
Anonimo
La ricetta mi piace e la farò sicuramente ma fritte sennò che gusto c è
Vale
Hahahah concordo con te
Nadia
Buonissime davvero… Come d’altronde tutte le tue ricette..
Vale
Grazie mille cara
Bianca
La ricetta mi piace e la farò sicuramente ma fritte sennò che gusto c è
Vale
Hahahah verissimo, io provo ad accontentare tutti
Mery
Ciao scusa la domanda ma non le passi nel pangrattato prima di friggerle?
Vale
No niente pangrattato