Che tu debba preparare un contorno, un aperitivo o magari un secondo piatto vegetariano, le Polpette di Patate saranno sempre la scelta giusta. Come si fa a non amare le polpette? Che si tratti di polpette classiche, al sugo, di verdure o qualsiasi altra variante, le polpette sono una preparazione che tutti apprezzano sempre. Se è vero che la semplicità premia sempre credo che una ricetta più semplice di questa non possa esserci.
Preparare le Polpette di Patate è molto semplice e possono essere fritte, cotte al forno o magari cotte in friggitrice ad aria, in ogni caso ti conquisteranno al primo morso con il loro sapore fresco e aromatico. Non dare limiti alla tua fantasia; potrai arricchire le tue polpette con formaggio filante, tocchetti di prosciutto cotto o magari dello speck e portare in tavola ogni volta un gusto diverso in alternativa alle classiche crocchette di patate. Se sei alla ricerca di ricette di antipasti sfiziosi (cliccando qui) troverai tante idee semplici e gustose.
Polpette di Patate Ricetta
Polpette di Patate
Ingredienti
- 300 gr Patate
- 1 Uovo grande
- 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
- Prezzemolo tritato
- Q.b Pangrattato
Come fare le Polpette di Patate
- Per preparare le Polpette di Patate per prima cosa lavare con cura le patate strofinando per bene la superficie, sistemarle in una pentola e ricoprirle con acqua fresca.
- Porre sul fuoco e lasciarle lessare finchรจ non saranno ben morbide infilzandole con i rebbi di una forchetta. Una volta pronte scolare l'acqua di cottura e schiacciarle aiutandovi con uno schiacciapatate.
- Unire la purea in una ciotola e lasciarla raffreddare completamente. Una volta fredda unire i restanti ingredienti quindi: parmigiano, uovo, sale, pepe e prezzemolo.
- Mescolare con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere circa 2 cucchiai di pangrattato e mescolare ancora, fino ad ottenere un composto morbido ma compatto che si appiccica poco alle mani.
- Ora prelevare delle piccole porzioni d'impasto e con i palmi delle mani formare delle palline leggermente schiacciate poi passarle nel pangrattato e sistemarle su un vassoio. Quando tutte saranno pronte scegliere la modalitร di cottura che preferite.
Polpette di Patate Fritte
- La modalitร di cottura piรน classica รจ sicuramente quella fritta; riempire un pentolino con dell'olio di semi e lasciarlo scaldare. L'olio sarร pronto quando immergendo il manico di un cucchiaio di legno, attorno ad esso si formeranno delle bollicine.
- Friggere le polpette di patate poche per volta facendo attenzione a non farle bruciare, roteare per ottenere una doratura omogenea e una volta pronte, estrarre dall'olio e lasciar asciugare su della carta assorbente.
Polpette di Patate al Forno
- Per chi invece non ha voglia di friggere e preferisce un piatto piรน salutare puรฒ optare per la cottura al forno. Sistemare le Polpette di Patate su una teglia rivestita da carta forno e irrorare con un filo d'olio. Cuocere in forno preriscaldato a 190ยฐ modalitร statica per circa 20-25 minuti girando le polpette a metร cottura.
Polpette di Patate in Friggitrice ad aria
- Per chi invece vuole cuocere le polpette nella friggitrice ad aria basterร sistemarle nel cestello e spruzzare con olio d'oliva, cuocere a 200ยฐ per circa 8 minuti girandole a metร cottura.
- Le vostre Polpette di Patate sono finalmente pronte, servire calde.
Consigli e Conservazione
- Le Polpette di Patate vanno consumate al momento o al massimo in giornata.
- Non si consiglia la conservazione perchรจ perdono fragranza, ma il composto crudo puรฒ essere conservato in frigo coperto per qualche ora.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento