POLPETTE DI POLLO AL LIMONE secondo piatto semplice e sfizioso

Polpette di Pollo al Limone

In casa mia almeno una volta la settimana è obbligatorio preparare le polpette; che siano le classiche, di ricotta, o di pollo non importa, l’importante è prepararle. Per non prepararle sempre allo stesso modo, un po’ di tempo fa ho preparato delle gustose Polpette di Pollo al Limone; io adoro gli agrumi ed ero sicura che mi sarebbero piaciute, ma con mia grande sorpresa anche bimbe e marito hanno apprezzato.

Polpette di Pollo al Limone ricetta

Preparare le Polpette di Pollo al Limone non è affatto complicato; la preparazione resta quella classica ma per un tocco di freschezza in più io ho aggiunto della scorza di limone all’impasto. Vengono leggermente infarinate poi cotte in padella, a fine cottura vengono sfumate con del succo di limone che a contatto con la farina si addensa creando una cremina succulenta e profumata. Per altre ricette di secondi piatti di carne (clicca qui).

Ricetta Polpette di Pollo al Limone

Polpette di Pollo al Limone
Stampa

Polpette di Pollo al Limone

Le Polpette di Pollo al Limone sono un secondo piatto sfizioso e molto saporito dalla preparazione estremamente semplice; piatto perfetto per tutta la famiglia.
Portata Secondi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per le polpette al limone

  • 500 gr Pollo macinato
  • 200 gr Pane raffermo (ammollato)
  • Pangrattato (solo se serve)
  • 1 Uovo medio
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo (facoltativo)
  • Q.b Farina
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 tazzina Vino bianco secco
  • 2 Limoni (succo e buccia grattugiata)
  • 50 ml Acqua

Come fare le Polpette di Pollo al Limone

  • Per la preparazione di queste squisite polette per prima cosa bisogna preparare l'impasto; con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Per un sapore ancora più intenso di limone aggiungere all'impasto base la buccia grattugiata di mezzo limone e impastare il tutto.
  • Una volta pronto l'impasto, staccarne dei pezzetti piccoli e formare le vostre polpette ottenendo delle palline più o meno grandi come una noce. Ora passarle una per volta in della farina, scrollarle per eliminare quella in eccesso e sistemarle su un piatto.
  • Scaldare una padella antiaderente capiente e versarvi un filo d'olio; sistemare le polpette e lasciarle rosolare su entrambi i lati. Quando risulteranno a metà cottura sfumare con il vino bianco e continuare la cottura rigirandole spesso.
  • Premere i limoni e ricavarne il succo, ricavare altra buccia che potrete grattugiare o tagliare a striscioline sottili. Unire tutto in una brocca, aggiungere l'acqua e un pizzico di sale e mescolare.
  • Quando il vino sarà completamente evaporato, irrorare le polpette con il succo di limone, lasciar cuocere rigirandole fino a che il liquido di fondo si trasformerà in una deliziosa cremina che velerà le polpette.
  • Spostare dal fuoco e trasferire su un piatto da portata, irrorare le Polpette di Pollo al Limone con il sughetto e decorare con fettine di limone; la cena è servita.

Consigli e Conservazione

  • Le Polpette di Pollo al Limone vanno consumate calde dato che raffreddando il sughetto tenderà a rapprendersi sempre di più.
  • Possono essere conservate in frigo per circa 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
  • Potrete riscaldarle al microonde o in padella con l’aggiunta di un filo d’olio e qualche goccio d’acqua a fine cottura.
  • Potrete anche preparare delle polpette classiche per poi aromatizzarle al limone.
 
Polpette al Limone

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    Ottime e raffinate polpette

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta