Le Polpette di Pollo sono una delle tante varianti possibili nella preparazione delle polpette; non credo avrete da ridire se dico che le polpette sono il secondo piatto più apprezzato in assoluto. Piacciono a noi grandi e i bambini le adorano, che si tratti di polpette di carne fritte o al forno, polpette di ricotta o polpette al sugo, ogni volta che le si porta a tavola è sempre una festa.
Avete mai provato a preparare le Polpette di Pollo? Se la risposta è no vi consiglio di farlo al più presto; ho detto diverse volte che le carni bianche specialmente il pollo, sono le carni che più cucino in assoluto. La preparazione è semplicissima e non è affatto diversa da quella classica solo che dovrete utilizzare del macinato di pollo. Il composto risulterà più umido e ci vorranno meno uova, provatele e sentirete che bontà.
Ricetta Polpette di Pollo
Polpette di Pollo
Ingredienti
- 500 gr Pollo macinato
- 200 gr Pane raffermo (ammollato)
- Pangrattato (solo se serve)
- 1 Uovo medio
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
- Prezzemolo (facoltativo)
Come fare le Polpette di Pollo
- Per preparare le Polpette di Pollo io ho comprato del macinato di pollo in macelleria, ma volendo potrete prepararlo anche con del petto di pollo frullandolo con un mixer munito di lame.
- Per prima cosa sistemare il pane in una ciotola e ricoprirlo d'acqua e lasciarlo in ammollo; se per le polpette classiche utilizzo solo la mollica, per queste di pollo utilizzo anche la scorza per un risultato piรน compatto e colorito.
- Quando il pane si sarร ammorbidito, strizzarlo per bene e trasferirlo in una terrina capiente; aggiungere il macinato di pollo, l'uovo, sale, pepe, formaggio e se si desidera del prezzemolo tritato.
- Cominciare ad impastare ottenendo un composto abbastanza compatto, se dovesse risultare troppo umido aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato senza nessun timore.
- Quando l'impasto risulterร bello compatto procedere con la formazione delle polpette, staccando dei pezzetti dall'impasto e rotearlo tra i palmi delle mani ottenendo delle polpette grandi piรน o meno come una noce (in base alle proprie esigenze).
Polpette di Pollo al Forno
- Via via che formate le Polpette di Pollo sistemarle su una teglia rivestita da carta forno e leggermente oleata distanziandole tra loro. terminate tutte le polpette, irrorare con un filo di olio extravergine e se desiderate un tocco di sapore in piรน distribuite in teglia a dei rametti di rosmarino fresco.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 190ยฐ per circa 25 minuti. A metร cottura capovolgere le polpette e proseguire fino a che risulteranno cotte, sfornare e servire ancora calde.
Polpette di Pollo in padella
- Se desiderate cuocerle in padella, preparate le polpette e sistemarle su un piatto da portata. A questo punto potrete friggere le polpette in abbondante olio di semi fino a che saranno dorate.
- In alternativa potrete scaldare in padella due giri d'olio extra vergine poi aggiungere le polpette; cuocere su fiamma moderata coperte facendo attenzione che non si attacchino sul fondo.
- Quando la base sarร diventata colorita, capovolgere le polpette e continuare a cuocerle sul lato opposto. Anche in questo caso per un risultato piรน profumato, รจ possibile aggiungere dei rametti di rosmarino in padella. Una volta pronte sistemarle su un piatto da portata e servire calde.
Consigli e Conservazione
- Le Polpette di Pollo sono buone sia da calde che da tiepide, si conservano per un giorno a temperatura ambiente.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento