Spesso mi capita di non avere idee per la cena, sempre le stesse preparazioni a volte stancano per quanto buone possano essere. Avevo della carne macinata in frigo e ovviamente ho pensato di cucinare le Polpette; però che noia non avevo voglia delle classiche polpette ne di quelle al sugo; come le preparo??? Ecco come sono nate le Polpettine Cremose ai Funghi; un secondo piatto accompagnato da contorno tutto preparato in un’unica padella e in pochissimo tempo.
Per preparare queste deliziose Polpettine con i Funghi non dovrete fare altro che preparare il composto per le Polpette Classiche, dei funghi champignon (vanno bene sia freschi che quelli confezionati) e della besciamella. La ricetta e nata per caso e io mi ritrovavo della besciamella in frigo che mi era avanzata da una preparazione precedente; dato che non ne servirà tanta, se non vi va di prepararla in casa potrete anche utilizzare quella confezionata anche se a me non fa impazzire. Una breve cottura in padella e porterete in tavola delle squisite Polpettine Cremose ai Funghi.
Ricetta Polpette Cremose ai Funghi
Polpettine ai Funghi cremose
Ingredienti
Per le Polpette
- q.b Acqua
- 200 gr Pane raffermo solo mollica
- 500 gr Carne macinata
- 2 Uova medie
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- q.b sale
- Prezzemolo facoltativo
In aggiunta
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 300 gr Funghi
- 200 gr Besciamella
- Sale
Come fare le Polpette
- Per preparare le Polpettine ai Funghi per prima cosa preparare l'impasto delle polpette nel modo classico; con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Una volta pronto il composto dare la forma delle polpette ottenendo una grandezza tipo pallina di ping pong e man mano disporle in un piatto.
Come preparare le Polpettine Cremose ai Funghi
- In una padella antiaderente versare due giri d'olio e lasciar scaldare, sistemare le polpette e lasciarle dorare su entrambi i lati, intanto da parte pulire e affettare i funghi (champignon) se invece state utilizzando dei funghi precotti farli scolare dal liquido di conservazione.
- Quando le polpette risulteranno ben dorate, unire in padella lo spicchio d'aglio privato della camicia e i funghi, aggiungere un pizzico di sale e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto su fiamma moderata.
- Quando i funghi saranno cotti (circa 15 minuti) eliminare lo spicchi d'aglio e versare la besciamella, mescolare con cura per pochi minuti, giusto il tempo che i sapori si fondano tra loro. Assaggiare se necessitano di sale poi spostare dal fuoco, le vostre Polpettine Cremose ai Funghi sono pronte, servire calde.
- Come ho giร detto, per questa preparazione vi occorrerร poca besciamella, volendo potrete utilizzare quella confezionata, se invece come me preferite farla in casa trovate la ricetta (clicca qui).
Consigli e Conservazione
- Le Polpette Cremose ai Funghi vanno servite calde, possono essere conservate in frigo per circa 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Francesca
Strepitose come tutte le tue ricette
Vale
Grazie di cuore Francesca