PORRIDGE AL CIOCCOLATO la zuppa d’avena ancora più golosa

Porridge al Cioccolato

Se volete preparare una colazione deliziosa ma che sia leggera allora il Porridge al Cioccolato è quello che fa per voi, una preparazione light ma gustosa e golosa. Tempo fa vi ho proposto la versione del porridge classico con frutta fresca; stavolta sempre sotto richiesta di mia figlia la preparazione diventa più golosa.

Porridge d'Avena al Cioccolato

Il Porridge al Cioccolato viene preparato sempre con dei fiocchi d’avena che prima vanno reidratati in acqua o latte (in base alle proprie esigenze); per addolcirlo ho utilizzato dello sciroppo d’acero che può essere sostituito da zucchero semolato o di canna. Per la guarnizione ho aggiunto all’interno e in superficie delle gocce di cioccolato fondente e delle nocciole intere; che dire è stato un successone. Per uno snack goloso ed energetico provate anche le barrette ai cereali fatte in casa.

Ricetta Porridge al Cioccolato

Porridge al Cioccolato
Stampa

Porridge al Cioccolato

Il Porridge al Cioccolato è la versione golosa della classica zuppa d'avena anglosassone; una preparazione light e molto semplice ma soprattutto deliziosa.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Inghilterra
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 80 gr Fiocchi d’avena
  • 100 gr Acqua
  • 120 gr Latte intero (io scremato)
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio Cacao amaro
  • 20 ml Sciroppo d'acero (o miele, zucchero)
  • 70 gr Nocciole (o altro)
  • 50 gr Gocce di Cioccolato

Come fare il Porridge al Cioccolato

  • Per la preparazione del Porridge al Cioccolato per prima cosa unire in un pentolino i fiocchi d'avena e l'acqua; lasciare in ammollo per almeno 1 ora (ancora meglio per tutta la notte).
  • Trascorso il tempo di riposo dell'avena, aggiungere il cacao amaro, il latte, lo sciroppo d'acero e il sale, mescolare il tutto e porre su fiamma dolce.
  • Lasciar cuocere per circa 5 minuti mescolando, valutate voi la consistenza che volete ottenere, con queste dosi il Porridge sarà abbastanza morbido,
  • Se desiderate una consistenza più dura è possibile diminuire la dose di latte di circa 20 gr, se invece lo desiderate ancora più morbido potete aggiungere altro latte e allungare la cottura.
  • A questo punto si possono aggiungere le nocciole e le gocce di cioccolato, mescolare con cura amalgamando il tutto. Trasferire il vostro Porridge al Cioccolato in delle coppette e decorarne la superficie, buona colazione.

Consigli e Conservazione

  • Il Porridge al Cioccolato può essere servito sia caldo che freddo questo ovviamente in base ai propri gusti, può essere conservato in frigo per circa 2 giorni ma ovviamente cambierà consistenza.
  • E’ possibile aggiungere un cucchiaio di bacche o di semi oleosi (chia, sesamo, girasole o un bel mix di tutto) e frutta fresca.
 
Porridge al Cioccolato con nocciole

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta