Come da tradizione, il Giovedì Santo non si mangia carne quindi sulle tavole della maggior parte dei napoletani, per cena …

Come da tradizione, il Giovedì Santo non si mangia carne quindi sulle tavole della maggior parte dei napoletani, per cena …
La Zuppa di Legumi è un primo piatto caldo e ricco di nutrimento perfetto per il periodo invernale; una minestra …
La Zuppa di Bietole e Lenticchie è il piatto perfetto per l’inverno; caldo, gustoso e ricco di ferro e proteine. …
Quando arriva il freddo da qualche anno trovo conforto nelle zuppe o minestre; non ero solita prepararne ma devo dire …
Il periodo migliore per i fagiolini pare sia tra Luglio e Agosto, sinceramente dalle mie parti se ne trovano ancora …
Devo essere sincera, non sono mai stata una grande fan delle vellutate pur non avendole mai mangiate. Dato che a …
La sezione Zuppe e Minestre è dedicata a tutti coloro che hanno deciso di non cucinare il classico piatto di pasta ma non vogliono rinunciare ad un piatto caldo e nutriente. Una zuppa calda o un piatto di minestra infatti, vengono ritenuti primi piatti; questo perchè riescono a ricoprire il fabbisogno giornaliero di cui il corpo necessita, inoltre nelle fredde giornate invernali sono un vero e proprio comfort food.
Esistono tante tipologie di zuppe; sarà possibile preparare una zuppa di verdure, magari una zuppa di carne e anche una zuppa di pesce. Tutti piatti che appagheranno la vostra fame e vi scalderanno dalle fredde giornate invernali.
Ma alle Zuppe e Minestre possono essere aggiunti anche dei cereali come orzo, farro, riso, a volte si aggiunge anche della pasta all’uovo in formato piccolo. Qui troverete portate come la classica zuppa di fagioli e scarole, un piatto vegetariano tipico campano che io personalmente adoro. Ma anche delle vellutate che personalmente non amo particolarmente come ad esempio la vellutata di zucca e patate.