PRIMO SALE CON PERE, NOCI E MIELE piatto fresco e leggero

Non è una scoperta che formaggio, frutta e miele sono un’accoppiata vincente; io ne vado letteralmente matta e lo mangio davvero molto spesso. Oggi vi propongo un piatto perfetto per l’estate dal gusto assolutamente fantastico: il Primosale con Pere, Noci e Miele; un piatto che può essere servito come antipasto ma che potrete consumare tranquillamente per un pranzo o una cena leggera.

Primosale con Frutta

Qualche giorno fa il caldo era davvero soffocante e non avevo nessuna voglia di accendere i fornelli; per il pranzo mi sono deliziata con questo Primosale con Pere, Noci e Miele a cui ho aggiunto una spolverata di semi di papavero. Questo formaggio rispetto a quelli più comuni ha un sapore di latte fresco molto delicato, solitamente accompagno i formaggi con del miele chiaro dal gusto delicato; questo invece sposa benissimo con del miele scuro come miele di castagno o di bosco. Se anche a voi piace la frutta con i salati vi consiglio la crostata morbida salata con fichi o la fresca insalata di frutta e verdura.

Ricetta Primo Sale con Pere e Noci

Primosale con Pere, Noci e Miele
Stampa

Primosale con Frutta Fresca e Secca

Che sia per pranzo, cena, antipasto o per pura curiosità dovete assolutamente provare il Primosale con Pere, Noci e Miele; un piatto fresco, leggero dal gusto unico.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Primosale
  • 1 Pera
  • 4 Gherigli noci
  • Q.b Miele
  • Semi di papavero (facoltativo)

Come fare il Primosale con frutta fresca e secca

  • Più che una ricetta è un' idea fresca e sfiziosa per portare in tavola qualcosa di diverso ma che sia davvero delizioso. Tutto ciò che vi servirà è una confezione di Primosale, estrarlo dalla confezione, lasciarlo sgocciolare poi sistemarlo su un piatto.
  • Lavare ed asciugare una pera soda, tagliarla in due, eliminare i semi interni poi affettarla in fette sottili e sistemarle sul vostro formaggio fresco. Cospargere con i gherigli di noci e i semi di papavero (facoltativo).
  • A questo punto colare sulla superficie il vostro miele; io utilizzo sempre quello Mielizia, un miele italiano biologico. Scegliete un miele dal sapore deciso come quello di castagno o di bosco per un risultato favoloso. In pochi minuti e con pochi passaggi il vostro Primosale con Pere, Noci e Miele è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Primosale con Pere, Noci e Miele va preparato al momento e non si consiglia la conservazione.
 
Primo Sale con Pere, Noci e Miele

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta