PUNTARELLE IN PADELLA ricetta semplice per un contorno squisito

Puntarelle in Padella

Oggi voglio proporvi un contorno semplicissimo da preparare ma davvero molto gustoso; conoscete le Puntarelle in Padella? Io non avevo mai utilizzato la cicoria asparago ma qualche giorno fa l’ho acquistata e ho preparato le classiche puntarelle alla romana; una sorta di insalata che abbiamo molto apprezzato. La versione che vi propongo oggi viene cotta, a differenza dell’altra che era cruda.

Puntarelle ripassate in Padella

Per preparare le Puntarelle in Padella andremo ad utilizzare solo le foglie esterne; i germoglio teneteli da parte per la variante romana. Vi consiglio di sbollentarle leggermente altrimenti il risultato sarà troppo amaro mentre con questo passaggio otterrete un contorno davvero squisito. Ma non solo, volendo potrete utilizzarle anche come condi mento della pasta per un primo piatto veloce e semplice.

Ricetta Puntarelle in Padella

Puntarelle in Padella
Stampa

Puntarelle in Padella (senza acciughe)

Le Puntarelle in Padella sono un modo squisito per utilizzare questa varietà di verdure, si preparano in pochissimo tempo e sono un contorno davvero saporito.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 140kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 cespo Puntarelle
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b Peperoncino
  • Sale e Pepe

Come fare le Puntarelle in Padella

  • Per la preparazione delle Puntarelle in Padella come prima cosa eliminare le foglie esterne che potrebbero essere danneggiate; ricavare le foglie più tenere che fanno da protezione ai germogli interni.
  • I germogli io li ho preparati all'insalata ma volendo potrete tagliarli in 4-6 parti e utilizzarli per questa preparazione. Eliminare il torsolo centrale e lavare foglie e germogli sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
  • Porre sul fuoco una pentola con acqua salata e portare al bollore, raggiunto questo tuffare le verdure e lasciarle sbollentare per circa 2 minuti poi scolare e lasciar sgocciolare.
  • Da parte in una padella antiaderente versare due giri d'olio, l'aglio privato della camicia e schiacciato e qualche peperoncino (facoltativo), lasciar imbiondire qualche minuto poi aggiungere le puntarelle.
  • Aggiustare di sale e lasciar insaporire per circa 5 minuti; spostare dal fuoco, eliminare l'aglio e trasferire su un piatto da portata e servire le vostre Puntarelle in Padella.

Consigli e Conservazione

  • Le Puntarelle in Padella si conservano in frigo per circa 3 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
 
 
Puntarelle in Padella (senza acciughe)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta