RAGU’ BIANCO la ricetta del sugo delizioso pronto in poche mosse

Ragù Bianco

Oggi voglio proporvi il Ragù Bianco, lo avete mai preparato?? Questo sugo è una preparazione classica della cucina italiana conosciuta anche come Bolognese Bianca; una variante senza pomodoro del conosciuto Ragù alla Bolognese da non confondere con il Ragù Napoletano. La ricetta prevede un sugo a base di carne macinata cotto in un’abbondante base di soffritto misto composto da cipolle, carote e sedano. Una cottura lenta e dolce che permette a tutti i sapori e odori di fondersi tra loro dando vita ad un sugo gustoso e saporito.

Pasta con Ragù Bianco
Pasta al Ragù Bianco (clicca l’immagine)

Il Ragù Bianco è il condimento perfetto da preparare per il pranzo della domenica, ma può essere anche il sugo che ti salva per un pranzo veloce ma ricco di gusto. Ottimo per condire pasta fresca o pasta all’uovo, ma si sposa perfettamente con tutti i tipi di pasta. Come ogni ricetta tradizionale ne esistono diverse varianti tutte saporite; c’è chi aggiunge della carne di maiale, chi invece aggiunge della pancetta; io oggi vi propongo la mia versione preparata con solo carne macinata. La ricetta che ho sempre mangiato da piccola e che poi ho imparato a cucinare, ovviamente per me è la ricetta perfetta; un sugo saporito, semplice e che profuma di casa. Non perdetevi le fantastiche lasagne con ragù bianco e besciamella.

Ricetta Ragù Bianco

Ragù Bianco
Stampa

Ragù Bianco (bolognese bianca)

5 da 5 voti
Il Ragù Bianco è un sugo dal profumo e dal gusto fantastici, una deliziosa preparazione per portare in tavola un piatto squisito in poche e semplici mosse.
Portata Sughi e Condimenti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Carote
  • 1 costa Sedano
  • 1 Cipolla
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 rametto Rosmarino (o altro)
  • 400 gr Carne macinata
  • 300 ml Brodo di carne
  • 1 tazzina Vino bianco secco
  • Sale

Come preparare il Ragù Bianco

  • Per la preparazione del Ragù Bianco per prima cosa sminuzzare cipolla, carota e sedano, per semplificare il tutto ottenendo dei pezzetti piccoli vi consiglio di inserire tutto in un frullatore e lavorare per qualche secondo.
  • In una pentola capiente versare 2 giri di olio e lasciar scaldare, unire il soffritto misto e lasciar soffriggere per circa 1 minuto. Aggiungere la carne macinata e lasciar cuocere e insaporire a fuoco vivo mescolando continuamente.
  • Quando noterete che la carne avrà cambiato colore, sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica evapori (impiegherà pochi minuti), a questo punto unire il rosmarino e versare il brodo di carne, mescolare e lasciare che arrivi a bollore. Raggiunto questo, abbassare la fiamma e coprire con l'apposito coperchio.
  • Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, il tempo che tutti i profumi e i sapori si amalgamino tra loro e il sugo si asciughi, controllando di tanto in tanto. Passato il tempo richiesto spostare il coperchio e lasciar rapprendere il sugo che dovrà risultare denso non acquoso, controllare la sapidità e se serve aggiungere del sale.
  • Il vostro Ragù Bianco è pronto, non vi resta che decidere il formato di pasta da calare per poi assaporare in tutta la sua bontà.

Consigli e Conservazione

  • Il Ragù Bianco può essere conservato in frigo per circa 2-3 giorni chiuso in un contenitore ermetico.
  • Se dovesse avanzare può essere tranquillamente congelato.
 
Ragù Bianco (2)
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

15 Comments

  1. Senz’altro ottimo!!!

    1. Grazie mille cara

      1. Beatrice says:

        5 stars
        Le tue ricette sono eccezionali, aspetto sempre che tu ne pubblichi una nuova ogni giorno e, di solito , le cucino ed è sempre un successo. Grazie

        1. Sono davvero felicissima di questo, un bacio grande

  2. 5 stars
    Ottimo e saporito

    1. Grazie mille cara

  3. Barbara says:

    5 stars
    Grazie!

    1. Grazie a te

  4. Anonimo says:

    Mai delusa dalle tue ricette! Sei veramente brava

    1. Io ti ringrazio di vero cuore, le tue parole mi rendono super felice.

  5. Rossella says:

    5 stars
    Anch’io trovo le tue ricette molto sfiziose e gustose, con consigli utili

    1. Grazie di vero cuore Rossella, un abbraccio

  6. Anonimo says:

    penso che debba essere squisita,voglio davvero provarla.poi ti diro’
    capiscianu@gmail.com

    1. Ti assicuro che lo è, attendo il responso.

    2. Piero says:

      5 stars
      Proverò sicuramente la ricetta ragu bianco visto che il pomodoro mi fa male.

      Il

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta