• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Ricetta Bigne Salati

Bignè Salati: ricetta con tante farciture diverse

Home » Aperitivi e Stuzzichini » Bignè Salati: ricetta con tante farciture diverse
Ricetta Bigne Salati

I Bignè Salati sono dei piccoli bocconcini gustosi che si possono preparare in mille modi diversi e servire in tante occasioni. Che si tratti di un aperitivo, un antipasto, una festa con un buffet o occasioni speciali come Natale, Capodanno o Pasqua, questi piccoli bignè rustici non possono assolutamente mancare. Per prepararli si parte da una morbida Pasta Coux che con il suo sapore neutro permette farciture sia dolci che salate; per il ripieno vi lascio diverse idee, potrete prepararle tutte oppure anche solo quella che più vi piace.

Bigne Salati

Per l’impasto base impiegherete circa 20 minuti per prepararlo e una volta cotti non dovrete fare altro che dare sfogo alla vostra immaginazione. I miei preferiti sono quelli con salmone affumicato e philadelphia, magari arricchiti con della granella di pistacchio; potrete anche preparare della musse di prosciutto, mortadella o ancora di tonno. Preparare una mousse di ricotta e aggiungere dei pomodorini, affettati vari, frutta secca a scelta, creando tantissimi Bignè Salati dalle farciture diverse. Per altre ricette di antipasti sfiziosi (clicca qui).

Stampa

Ricetta Bignè Salati

Un finger food perfetto da servire come aperitivo o antipasto in qualsiasi occasione; perfetti per le occasioni speciali e ottimi per le calde giornate estive.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 40 pezzi circa
Calorie 150kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Pasta Coux

  • 250 gr Farina 00
  • 250 gr Acqua
  • 200 gr Burro
  • 2 pizzichi Sale
  • 6 Uova medie

Per la Mousse di Ricotta (clicca qui)

  • 250 g Ricotta fresca
  • 150 g Grana o parmigiano
  • Q.b Pepe nero

Per la Mousse di Mortadella (clicca qui)

  • 300 g Mortadella
  • 200 g Formaggio spalmabile ricotta o yogurt greco
  • Sale e Pepe
  • Qualche goccia Succo di limone

Per la Mousse di Tonno (clicca qui)

  • 300 g Tonno sott’olio sgocciolato
  • 200 g Formaggio spalmabile ricotta o yogurt greco
  • Sale e Pepe
  • Qualche goccia Succo di limone

Per la Mousse di Prosciutto (clicca qui)

  • 300 g Prosciutto cotto
  • 200 g Formaggio spalmabile ricotta o yogurt greco
  • Sale e Pepe
  • Qualche goccia Succo di limone

Per la Mousse di Salmone (clicca qui)

  • 100 g Salmone affumicato
  • 200 g Formaggio spalmabile o altro
  • 2 cucchiai Panna fresca liquida
  • Qualche goccia Limone
  • Prezzemolo o altro
  • Sale e Pepe

Per la Mousse di Avocado (clicca qui)

  • 1 Avocado grande maturo
  • 1/2 Scalogno
  • 60 g Formaggio spalmabile
  • 1/2 Limone succo
  • Q b Olio extravergine oliva
  • Sale

Per completare

  • Pomodorini e insalata
  • Frutta secca a scelta (intera o granella)
  • Fette di salmone affumicato
  • Affettati a scelta
  • Erbe aromatiche

Come fare i Bignè Salati

  • Per questa preparazione la prima cosa da fare è sicuramente preparare la pasta coux, quindi con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui). Una volta cotti lasciarli raffreddare completamente.
  • Ovviamente potrete decidere anche di comprarli già fatti ma vi assicuro che la soddisfazione di farli in casa è enorme inoltre in fattore di sapore e consistenza quelli fatti in casa sono decisamente migliori.
  • Con un coltello tagliare la parte superiore dei bignè come se fosse una sorta di cappellino e tenere da parte. A questo punto procedere con il ripieno per bignè: potrete optare per un classico ovvero, philadelphia e salmone affumicato.
  • Basta lavorare il formaggio per renderlo più morbido, farcire il bignè e sistemare una fettina di salmone, una spolverata di granella di pistacchio o un ciuffetto di barba di finocchio, richiudere con il cappellino ed ecco fatto.
  • Se però siete in procinto di preparare una festa e volete arricchire il vostro buffet, vi suggerisco di utilizzare più farciture in modo da rendere la portata non solo buona ma anche bella e tutta colorata.
  • Tra gli ingredienti vi ho citato diverse idee, cliccando su quella che preferite troverete l'articolo dettagliato sulla ricetta e preparazione; accompagnate le mousse con tutto ciò che vi piace e i vostri Bignè Salati saranno un successone.

Consigli e Conservazione

  • Senza ripieno si possono conservare per circa 1 settimana in una scatola di latta o in dei sacchetti per alimenti.
  • Se farciti, conservare in frigo per al massimo 2 giorni.
 
 
Bigne Salati ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

1 Luglio 2024
Category: Aperitivi e Stuzzichini, Ricette Antipasti, Ricette Antipasti di Pesce, Ricette Antipasti Freddi, Ricette Antipasti Sfiziosi, Ricette Antipasti VelociTag: Antipasti di Natale, Festa del Papà, Festa della Mamma, Ricette di Natale, Ricette di Pasqua, Ricette di San Valentino
    • by: MARA
    • 11 mesi ago

    5 stars
    BRAVA!!!!

    Rispondi
      • by: Vale
      • 11 mesi ago

      Grazieeeeee

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy