• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Ricetta Casatiello Dolce

CASATIELLO DOLCE ricetta napoletana del lievitato di Pasqua

Home ยป Dolci Lievitati ยป CASATIELLO DOLCE ricetta napoletana del lievitato di Pasqua
Ricetta Casatiello Dolce

Il Casatiello Dolce è un antico lievitato di origine campana tipico della pasqua, molto diffuso nel casertano, nelle zone flegree e nelle zone di costiera. Un pane dolce conosciuto anche come pigna di Pasqua o tortano dolce che si usa servire per la colazione della domenica di Pasqua. Si tratta di una sorta di brioche molto alta che profuma di vaniglia, agrumi e fiori, la sua consistenza morbida e compatta risulta perfetta per l’inzuppo. Gli ingredienti per preparare questo dolce sono quelli classici: farina forte, uova, zucchero, strutto o burro e aromi ma essendo un dolce tradizionale esistono alcune varianti.

Casatiello Dolce Napoletano

La ricetta originale prevede l’utilizzo del criscito, un lievito naturale che dona un profumo senza eguali e una morbidezza che dura per diversi giorni; ovviamente poi c’è chi lo prepara con il lievito madre e in entrambi i casi i tempi di lievitazione sono abbastanza lunghi. Quindi chi vuole accelerare i tempi può anche preparare il Casatiello Dolce con lievito di birra ottenendo un buon risultato. Anche negli aromi ci sono variazioni: c’è chi aggiunge del tipico liquore Strega, chi invece dell’anice, chi all’impasto aggiunge canditi e chi invece lo lascia semplice. In tutti i casi questo dolce viene decorato con della ghiaccia che può essere più o meno sostenuta e decorato con tanti zuccherini colorati. Un dolce ancora oggi poco diffuso ma che vi assicuro non può mancare per le feste di Pasqua assieme alla fantastica pastiera napoletana e ovviamente la colomba. Per altre ricette di dolci di Pasqua (clicca qui).

Stampa

Ricetta Casatiello Dolce

Un lievitato campano tipico nel periodo di Pasqua, una brioche molto alta e molto profumata dalla consistenza morbida e compatta e dal sapore senza eguali.
Portata Ricette di Pasqua
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 10 minuti minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per l’impasto

  • 4ย  Uova grandi
  • 250 gย  Zucchero
  • 200 g Criscito
  • 500 g Farina 350 W
  • 1 cucchiaino Sale
  • 120 gย  Strutto (o burro)
  • 2 cucchiaiย  Strega Liquore
  • 1ย  Scorza d’arancia grattugiata
  • 1ย  Scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiainoย  Estratto di Vaniglia
  • 1 cucchiaioย  Acqua di fiori d’arancio
  • 100 g Cedro e Arancia canditi (facoltativi)

Per la ghiaccia

  • 250 g Zucchero a velo
  • 35 g Albumi pastorizzati
  • 2 cucchiainiย  Succo di Limone
  • Palline Colorate

Per il lievitino

  • 150 g Farina 350 W
  • 150 ml Acqua
  • 1 cucchiainoย  Miele
  • 10 gย  Lievito di birra fresco

Come fare il Casatiello Dolce

  • Per la preparazione di questo dolce serve una farina forte di circa 350W, nel caso non riusciste a trovarla potete tranquillamente usare una classica farina Manitoba. Come ho giร  detto la ricetta originale prevede l'utilizzo del criscito o del lievito madre rinfrescato 2 volte, se perรฒ volete prepararlo con del lievito di birra per prima cosa preparare il lievitino.
  • Unire tutti gli ingredienti indicati sopra (quelli per il lievitino) in una ciotola, mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Coprire con della pellicola e far lievitare in luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio, dovrร  gonfiarsi e creare delle bollicine in superficie.
  • Nella ciotola della planetaria munita di foglia sbattere le uova con lo zucchero rendendole gonfie e spumose, aggiungere il lievitino, criscito o lievito madre, la farina restante, il sale e mescolare a velocitร  media per un paio di minuti.
  • Unire al composto lo strutto (o se volete il burro), le bucce grattugiate del limone e dellโ€™arancia, il cucchiaino di vaniglia, il cucchiaio di fiori dโ€™arancio, il liquore Strega e cominciare a lavorare a velocitร  media per circa 15-20 minuti. Il composto dovrร  risultare elastico e sbuffare (inglobando aria formerร  una sorta di bolle).
  • L'impasto risulterร  molto morbido tranquilli รจ cosรฌ che deve essere; a questo punto aggiungere i canditi tagliati a pezzetti piccoli e lavorare per incorporarli bene al composto, ricordo che sono facoltativi.
  • Spruzzare uno stampo da 22 cm con bordi alti con dello staccante o imburrare e infarinare e trasferire il composto al suo interno. Sigillare ermeticamente con della pellicola e far lievitare fino a 2 dita dal bordo in un luogo caldo.
  • Le ore di lievitazione possono essere 12 e oltre se utilizzate lievito madre o criscito, circa 7-8 ore (tutta la notte) se utilizzate il lievitino; in quest'ultimo caso se volete una lievitazione piรน veloce potrete usare tutto il panetto di lievito di birra e lieviterร  in circa 4-5 ore.
  • Trascorso il tempo cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 40 minuti, vale prova stecchino; se dovesse scurire troppo in superficie coprire con della carta allumino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando risulterร  perfettamente cotto, sfornare e lasciar intiepidire all'interno dello stampo per circa 15 minuti poi sformare e lasciar raffreddare completamente. Solo quando sarร  freddo decorare con la ghiaccia.

Preparazione Ghiaccia

  • Unire albumi, zucchero a velo e succo di limone in una ciotola, se volete una ghiaccia liquida mescolare poco fino ad ottenere un composto fluido, se invece come me desiderate una ghiaccia piรน corposa montare con delle fruste elettriche.
  • Spalmare sulla superficie del vostro Casatiello Dolce, decorare con zuccherini o uova colorate e servire.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva perfettamente per circa 5 giorni con lievito di birra e anche 8-10 giorni con criscito e lievito madre; sigillare con pellicola alimentare o chiudere in sacchetti per alimenti.ย 
  • Se utilizzate lievito madre dovrete rinfrescarlo per 2 volte prima di utilizzarlo, il criscito invece potrete acquistarlo dal vostro panettiere di fiducia.
ย 
Casatiello Dolce

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

26 Marzo 2024
Category: Dolci LievitatiTag: Dolci da Colazione, Dolci di Pasqua, Ricette di Pasqua, vaniglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy