RICETTA CIAMBELLONE SOFFICE E ALTO senza burro, sempre perfetto

Ricetta Ciambellone

Quello che voglio proporvi oggi è la preparazione del classico ciambellone da colazione; preparato con pochi ingredienti ma che risulta sempre delizioso e profumato, ecco la mia ricetta. Ciambellone Soffice e Alto, come si prepara? Diciamo che ognuno ha la propria preparazione ma più o meno gli ingredienti restano gli stessi; non esistono trucchi per ottenere un ciambellone alto, l’astuzia sta nella scelta dello stampo, quindi scegliete stampi dal diametro ristretto e dai bordi alti.

Ricetta Ciambellone soffice

Per ottenere un Ciambellone Soffice invece basta essere attenti a poche indicazioni: separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve per poi aggiungerli al composto solo alla fine. Potrete scegliere se preparare un ciambellone senza burro, in caso contrario il burro dovrà essere fuso e lasciato raffreddare; tutti gli ingredienti che utilizzerete dovranno essere a temperatura ambiente per la buona riuscita (uova, latte, acqua, yogurt, etc.). Non si tratta di segreti, ma di piccole accortezze che vi faranno ottenere un risultato fantastico e duraturo; per altre ricette di torte e ciambelle (clicca qui).

Ricetta Ciambellone

Ricetta Ciambellone
Stampa

Ricetta Ciambellone Soffice

Un classico che non passerà mai di moda, la ricetta del Ciambellone Soffice e Alto che tutti adoriamo; una ricetta semplice con pochi ingredienti sani e genuini che ti riportano ai profumi e ai sapori di quando eri bambino.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 persone
Calorie 230kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Uova medie
  • 180 gr Zucchero
  • Buccia grattugiata Arancia e Limone
  • 2 pizzichi Sale
  • 120 g Olio semi
  • 150 gr Latte
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 300 gr Farina per dolci (00)
  • 10 gr Lievito per dolci

Come fare un Ciambellone soffice e alto

  • Come ho già detto preparare un Ciambellone Soffice e Alto è semplicissimo, basta fare poca attenzione e il risultato sarà perfetto. Scegliete uno stampo che abbia i bordi alti ed un diametro di circa 24-26 cm.
  • Tutti gli ingredienti che avete in frigo dovranno raggiungere la temperatura ambiente, in questo caso le uova e il latte. Per aromatizzare ho scelto il limone, l'arancia e la vaniglia, potrete utilizzarli tutti o solo quello che preferite.
  • Io ormai da anni utilizzo pasta di limoni (ricetta qui) e quella di arance (ricetta qui) che rendono i dolci super profumati, per questo ciambellone ho utilizzato un cucchiaino di uno e un cucchiaino dell'altro.
  • Per prima cosa accendere il forno a 180° in modalità statica. Dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con 50 gr di zucchero presi dal totale fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, tenere da parte.
  • Montare ora i tuorli con il restante zucchero (180 gr), aggiungendo il sale e gli aromi che avete scelto, lavorare fino a che il composto sarà triplicato e diventato chiaro.
  • Senza smettere di montare, unire l'olio a filo facendolo inglobare completamente; abbassare ora la velocità delle fruste e unire a filo il latte. Da parte setacciare la farina con il lievito e unirla al composto in più riprese.
  • Incorporatela al composto con una spatola effettuando movimenti delicati dal basso verso l'alto fino a che sarà incorporata (volendo potrete anche inglobarla con le fruste a bassissima velocità).
  • Ora è possibile aggiungere gli albumi montati; unire al composto in due riprese incorporandoli con una spatola, siate delicati con movimenti dal basso verso l'alto in modo che il composto non si smonti.
  • Spruzzare con dello staccante lo stampo scelto e versarvi il composto al suo interno, porre in forno ormai caldo e lasciar cuocere per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali; una volta che il vostro Ciambellone sarà bello alto e perfettamente cotto sfornare e lasciar intiepidire.
  • Estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella, trascorso il tempo spolverare con abbondate zucchero a velo e gustare il vostro Ciambellone Sofficissimo.

Consigli e Conservazione

  • Questo Ciambellone resta soffice fino a una settimana se conservato sotto la classica campana di vetro.
  • Può essere congelato per poi essere scongelato a temperatura ambiente.
 
Ricetta Ciambellone senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta