• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
ricetta marmellata di mirtilli

MARMELLATA DI MIRTILLI fatta in casa รจ tutt’altra cosa

Home ยป Conserve ยป MARMELLATA DI MIRTILLI fatta in casa รจ tutt’altra cosa

La Marmellata di Mirtilli o più precisamente la Confettura di Mirtilli è una conserva dolce dalla preparazione facile e veloce e dal risultato mille volte meglio di quello già confezionato. Come tutte le mie marmellate fatte in casa non utilizzo addensanti ne conservanti, solo frutta, zucchero, succo di limone e aromi a scelta. Per questa preparazione io ho utilizzato dei mirtilli neri che sono facilmente reperibili dalle mie parti, ma se riuscite potrete preparare anche della Marmellata di mirtilli rossi.

Marmellata di Mirtilli fatta in casa

Potrete utilizzarla a colazione spalmata su del pane tostato, come farcitura di una squisita crostata o anche per arricchire muffin, torte, brioche e tutti ciò che preferite. Come la marmellata di more, di lamponi e tante altre ancora, risulta ottima anche per accompagnare pietanza salate come ad esempio dei formaggi e anche alcuni piatti di carne. Nella mia dispensa non devono assolutamente mancare le conserve (cliccando qui) ne troverete di dolci e salate, se invece siete alla ricerca di dolci con i mirtilli (clicca qui).

Stampa

Ricetta Marmellata di Mirtilli

Una preparazione facile, veloce e versatile adatta da consumare al naturale per colazione o merenda e perfetta da utilizzare per la creazione di squisiti dolci fatti in casa.
Portata Conserve
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 700 g circa
Calorie 50kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Mirtilli freschi
  • 500 g Zucchero
  • 1 Limone (succo e buccia)
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia (o 1 baccello)

Come fare la Marmellata di Mirtilli

  • Come ho giร  anticipato questa รจ una ricetta estremamente semplice, veloce e con pochi passaggi che vi faranno ottenere un risultato perfetto. Scegliere dei mirtilli maturi al punto giusto che non abbiano ammaccature, tracce di muffa o segni di cedimento.
  • Lavare sotto acqua corrente fresca all'interno di un colapasta poi lasciare che l'acqua coli. Tamponarli con carta assorbente poi trasferire nella pentola che userete per la cottura quindi una bella larga e cospargere con lo zucchero.
  • Intanto da parte lavare con cura il limone (possibilmente bio), pelarlo ricavando la parte colorata della buccia e aggiungerla ai frutti. Ricavarne il succo, filtrarlo e aggiungere anche questo in pentola, unire la vaniglia poi mescolare schiacciando i chicchi.
  • Coprire con il coperchio e lasciar macerare in frigo per tutta la notte o almeno 4 ore. Io consiglio tutta la notte perchรจ in questo modo il gusto e il profumo della vostra marmellata, risulterร  decisamente piรน intenso.
  • Se desiderate una confettura densa, spalmabile, come quella che vedete in foto, questo passaggio vi aiuterร  ad ottenerla, perchรจ le bucce di limone sono ricche di pectina, una sostanza naturale che si trova nella frutta. La marinatura a lungo creerร  le condizioni per il rilascio di pectina.
  • Passata la notte sarร  tutto pronto, eliminare le bucce del limone dai mirtilli e dare una bella mescolata, porre sul fuoco su fiamma moderata e portare al bollore. Dal momento dellโ€™ebollizione, lasciar cuocere circa 30 minuti a fuoco basso.
  • Usare una schiumarola per eliminare eventuale schiuma in eccesso che potrebbe formarsi in fase di cottura. Mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno senza perdere di vista la frutta che NON dovrร  attaccare ne bruciare.
  • Pian piano la frutta si sfalderร  e il liquido rapprenderร  perdendo volume e il risultato sarร  un composto gelatinoso con pezzi di frutta. Se preferite una marmellata senza pezzi a questo punto potrete passarla con un passa verdure per poi riporre sul fuoco.
  • Raggiunta la consistenza desiderata, versarla ancora bollente in vasetti precedentemente sterilizzati, chiudere bene con gli appositi tappi e capovolgere. Lasciar raffreddare completamente in questo modo poi rimettere in posizione corretta e verificare che sia avvenuto il sottovuoto, facendo pressione al centro del tappo non sentirete il tipico (clack).
  • La vostra Marmellata di Mirtilli รจ pronta, conservare in dispensa in un luogo buio e fresco per almeno 24 ore prima di utilizzarla.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva in dispensa per molti mesi.ย 
  • Se desiderate una marmellata meno dolce puรฒ essere diminuito lo zucchero, in questo caso i tempi di conservazione saranno minori.
  • Una volta aperto il vasetto tenere in frigo e consumare entro 2 settimane.
ย 
Marmellata di Mirtilli

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

2 Maggio 2024
Category: Conserve, MarmellateTag: Dolci alla Frutta, Dolci con Mirtilli, Dolci da Colazione, Dolci Senza Burro
    • by: Andrea
    • 10 mesi ago

    Buongiorno, ma se non metto il limone, perchรจ mi sono dimenticato di prenderlo (solo perchรจ oggi i sup sono chiusi visto che รจ ferragosto) cambia ?

    Rispondi
      • by: Vale
      • 10 mesi ago

      No non cambia, serve per dare luciditร  e farla addensare prima

      Rispondi
    • by: Valentina
    • 1 anno ago

    5 stars
    Deve essere buonissima, peccato che da me non รจ cosรฌ semplice trovare i mirtilli. Ma proverรฒ con le fragole, grazie per le tue meravigliose e buonissime ricette

    Rispondi
      • by: Vale
      • 1 anno ago

      Anche quella di fragole รจ deliziosa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy