La Parmigiana di Zucchine è un piatto vegetariano squisito e saporito che si può portare in tavola in ogni occasione; potrete servirla come antipasto, piatto unico o secondo piatto, sarà sempre super gradita. Se amate la versione classica preparata con le melanzane, sono sicura che anche questa variante vi farà leccare i baffi; gli ingredienti sono praticamente gli stessi solo che sostituiremo le verdure con delle zucchine fresche.
La ricetta originale della Parmigiana di Zucchine prevede che queste vengano fritte, se però desiderate un piatto più leggero potrete anche grigliarle, non me ne vogliano i puristi ma ognuno è libero di fare ciò che vuole. Il tempo di assemblare tutti gli ingredienti e via in forno oppure potrete anche cucinarla in padella; una cosa è certa, questo piatto vi farà letteralmente leccare i baffi. Da provare anche la versione bianca che ho preparato diverso tempo fa e da non perdere le varianti con zucca, quella di finocchi e anche quella di patate. Se invece siete alla ricerca di altre ricette con le zucchine (cliccando qui) troverete tanti piatti semplici e squisiti.
Ricetta Parmigiana di Zucchine
Ingredienti
- 1 kg Zucchine lunghe
- 400 g Mozzarella (asciutta)
- 100 g Parmigiano grattugiato
- foglie basilico fresco
Per il sugo al pomodoro
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1/4 Cipolla
- 700 ml Passata di pomodoro (1 bottiglia)
- Sale
- Basilico fresco
Come fare la Parmigiana di Melanzane
- Per la preparazione di questo piatto come prima cosa bisogna preparare il sugo che farร da condimento; in una casseruola versare un filo d'olio e la cipolla tritata finemente, porre sul fuoco e lasciarla appassire. Unire la passata, il sale e qualche foglia di basilico fresco, mescolare e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti poi spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Da parte affettare la mozzarella in fette sottili, questa dovrร essere perfettamente asciutta, quindi tamponare una fetta per volta con carta assorbente o meglio vi consiglio di affettare la mozzarella il giorno prima e tenerla in frigo per tutta la notte dandole cosรฌ il tempo di asciugarsi per bene.
- Lavare con cura le zucchine, eliminare le estremitร , asciugarle e ottenere fette lunghe di circa 5 mm di spessore; a questo punto scegliere se friggerle in abbondante olio o grigliarle nel primo caso quando risulteranno belle dorate, scolarle dall'olio e adagiare su carta assorbente senza sovrapporle.
- Tamponarle su entrambi i lati in modo da eliminare l'olio in eccesso ottenendo un risultato finale poco unto. Lasciar raffreddare tutti gli ingredienti intanto preriscaldare il forno a 170ยฐ in modalitร ventilata.
- Io cucino la Parmigiana di Zucchine al Forno ma volendo potrete optare per la cottura in padella, nel primo caso andremo ad assemblare tutti gli ingredienti in una pirofila, nel secondo caso procederemo allo stesso modo ma sistemando gli ingredienti in una padella antiaderente.
- Nella teglia scelta versare un paio di mestoli di sugo distribuendoli in modo uniforme, sistemare uno strato di zucchine senza lasciare spazi vuoti, ora aggiungere uno strato di fette di mozzarella poi il basilico, una spolverata di parmigiano e un mestolo di sugo al pomodoro.
- Ripetere gli strati allo stesso modo quindi: zucchine, mozzarella, basilico, parmigiano e ancora pomodoro. Infine completare con un ultimo strato di zucchine, pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano.
- Porre nella parte centrale del forno ormai caldo e lasciar cuocere a 170ยฐ per circa 35-40 minuti o fino a che risulterร bella gratinata in superficie. Se invece avete assemblato in padella, porre su fiamma moderata e lasciar cuocere per circa 25-30 minuti.
- In entrambi in casi una volta cotta, estrarre dal forno o spostare dal fuoco e lasciar riposare; per ottenere una Parmigiana di Zucchine perfetta, il riposo รจ fondamentale perchรจ darร modo a tutti gli ingredienti di assestarsi. Attendere circa 30 minuti poi servire.
Consigli e Conservazione
- Puรฒ essere consumata calda, tiepida e anche da fredda; si conserva in frigo per circa 3-4 giorni e volendo puรฒ anche essere congelata per poi essere scongelata in frigo.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp e scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Andrรฉ
fantastica!
Vale
Grazie mille
Silvia
ottima
Vale
Grazie mille