• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Pastiera (salata)

PASTIERA SALATA versione rustica della pastiera di grano

Home ยป Torte Salate ยป PASTIERA SALATA versione rustica della pastiera di grano
Pastiera Salata

La Pastiera Salata è una torta rustica dalla preparazione semplice e dal sapore davvero fantastico. La versione salata della Pastiera Napoletana preparata anch’essa con un guscio di frolla friabile e con un ripieno ricco e cremoso composto da: grano, ricotta, salumi e formaggi. Per il periodo di Pasqua nella tradizione culinaria campana non manca praticamente mai assieme alle altre preparazioni tipiche come: il casatiello, il tortano, la pizza chiena, il babà rustico e la pizza rustica napoletana.

Pastiera Salata

Potrete servire la Pastiera salata come antipasto o magari portarla al tanto atteso pic nic del lunedì di Pasquetta e gustarla da fredda che resta ugualmente saporita. Non serve aspettare giorni di riposo dato che non ci sono aromi da assestarsi, per poterla gustare basterà farla raffreddare e sarà subito pronta per essere servita. Ovviamente come per tutte le preparazioni tipiche esistono delle varianti: chi utilizza solo salame o chi un certo tipo di formaggio; La cosa fondamentale che accomuna tutte è la presenza immancabile del grano cotto, ecco perchè in molti la chiamano pastiera di grano o anche pizza di grano. Per tutte le altre ricette da poter preparare per Pasqua (clicca qui).

Stampa

Ricetta Pastiera Salata

La Pastiera Salata รจ una delle tante ricette napoletane che non puรฒ assolutamente mancare durante il periodo di Pasqua; una preparazione semplicissima che sono sicura vi piacerร  tantissimo.
Portata Torte Salate
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 45 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 500kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la frolla salata

  • 150 g Burro freddo
  • 250 g Farina 00
  • 25 g Amido di Mais
  • 70 g Parmigiano grattugiato
  • 2 Uova medie
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • 1 pizzico Pepe
  • 1/2 cucchiaino Lievito istantaneo per salati

Per il ripieno

  • 300 g Grano cotto
  • 50 ml Latte
  • 50 g Burro
  • 1 pizzico Sale
  • 250 g Ricotta asciutta
  • 2 Uova medie
  • 50 g Parmigiano grattugiato
  • 200 g Mix di salumi e formaggi
  • Sale e Pepe

Come fare la Pastiera Salata

  • Per questa preparazione cominceremo dal guscio di pasta frolla salata in modo che mentre riposa in frigo avremo tutto il tempo necessario per poter preparare il ripieno. Quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (cliccando qui).
  • Intanto sgocciolare il grano precotto, sistemarlo in un pentolino assieme al latte, il burro e un pizzico di sale, porre su fuoco dolce e lasciar cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto quasi cremoso. Spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
  • In una ciotola sistemare la ricotta ben asciutta, il parmigiano grattugiato, le uova, sale e pepe e mescolare il tutto ottenendo un composto perfettamente amalgamato. Quando il grano sarร  tiepido, aggiungerlo al composto di ricotta, unire anche i salumi e i formaggi a tocchetti, mescolare tutto con molta cura poi coprire e trasferire in frigo per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo prendere la frolla e stendere in una sfoglia di circa 7-8 mm, sistemarla in una teglia per pastiera da circa 22 cm di diametro precedentemente spruzzata con dello staccante e infarinata. Punzecchiare la superficie ed eliminare i bordi in eccesso.
  • Versare il ripieno tenuto in frigo e livellarlo con cura. Con la frolla avanzata ricavare le classiche losanghe per decorare la pastiera e sistemarle in superficie. Porre in frigo e intanto preriscaldare il forno a 180ยฐ in modalitร  ventilata.
  • Quando sarร  ben caldo posizionare la teglia nella parte medio bassa e lasciar cuocere a 180ยฐ per 35 minuti, trascorso il tempo spostarla nella parte centrale e cuocere per altri 10 minuti o comunque fino a che risulterร  cotta e dorata in superficie.
  • La vostra Pastiera Salata รจ pronta, sfornare e lasciar raffreddare completamente in teglia prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni poi รจ consigliato tenerla in frigo.
  • E’ possibile utilizzare qualsiasi tipo di ricotta avendo cura di farla prima sgocciolare.
  • Puรฒ essere congelata una volta completamente raffreddata e scongelata in frigo.
ย 
Pastiera salata napoletana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

25 Marzo 2024
Category: Piatti Unici, Ricette Antipasti, Ricette Antipasti Freddi, Ricette Antipasti Sfiziosi, Torte SalateTag: Antipasti di Natale, formaggi, Ricette con Ricotta, Ricette di Natale, Ricette di Pasqua, salumi
    • by:
    • 1 anno ago

    5 stars
    grazie buon inizio settimana Santa.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 1 anno ago

      Grazie mille, anche a te

      Rispondi
    • by: Antonio
    • 1 anno ago

    5 stars
    Bellissima…
    non la conoscevo … da provare immediatamente!

    Rispondi
      • by: Vale
      • 1 anno ago

      Grazie mille Antonio, si provala รจ squisita

      Rispondi
    • by: Francesca
    • 3 anni ago

    Mi piaceeeee

    Rispondi
      • by: Vale
      • 3 anni ago

      Grazieeee

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy