![Ricetta Plumcake allo yogurt](https://deliziosetentazionidivale.it/wp-content/uploads/2024/05/Ricetta-Plumcake-allo-yogurt.webp)
Il Plumcake allo Yogurt è un dolce da credenza semplice, genuino e profumato; il classico dolce da colazione o da merenda che piace a tutti. Gli ingredienti sono quelli comuni: yogurt, zucchero, uova e farina, eppure uniti tra loro danno vita ad un dolce soffice e umido che resta tale per diversi giorni. Il segreto per ottenere un plumcake sofficissimo sta proprio negli ingredienti; lo yogurt è risaputo che rende i composti estremamente morbidi, l’utilizzo dell’olio al posto del burro, permette il prolungarsi di questa morbidezza.
![Plumcake allo yogurt](https://deliziosetentazionidivale.it/wp-content/uploads/2024/05/Plumcake-allo-yogurt-1.webp)
La preparazione è estremamente semplice e veloce e non servono chissà quali conoscenze; l’unica cosa fondamentale per ottenere un Plumcake allo Yogurt perfetto è scaldare per bene il forno e utilizzare ingredienti che siano a temperatura ambiente. Una volta ottenuto il composto potrete scegliere se versarlo in uno stampo singolo o se preparare dei mini plumcake. Se avete amato i miei muffin e il ciambellone dovete assolutamente provare anche questa ricetta; potrete servirlo al naturale, con una spolverata di zucchero a velo. Decorarlo con della frutta fresca che fa sempre scena o magari accompagnarlo con un velo di marmellata. Per altri dolci allo yogurt (clicca qui).
Ricetta Plumcake allo Yogurt
Ingredienti
- 200 g Zucchero
- 3 Uova medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 Limone (buccia grattugiata
- 100 g Olio semi
- 250 g Yogurt Albicocca (o bianco)
- 250 g Farina per dolci
- 16 g Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Come fare il Plumcake allo Yogurt
- Per la preparazione di questo delizioso dolce potrete servirvi di una planetaria o di semplici fruste elettriche usando esattamente lo stesso procedimento. Come ho anticipato, utilizzate ingredienti a temperatura ambiente, in questo caso uova e yogurt.
- Cosa fondamentale per un risultato perfetto ottenendo la classica cupola in superficie, รจ preriscaldare per bene il forno. Quindi accendere il forno a 200ยฐ in modalitร statica e lasciarlo scaldare per almeno 20 minuti.
- Unire nella ciotola uova, zucchero, vaniglia e buccia di limone e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso che sarร triplicato. Senza smettere di montare unire a filo l'olio e lasciarlo assorbire dal composto in lavorazione.
- Diminuire la velocitร e aggiungere metร dello yogurt (se non si รจ a disposizione di uno yogurt all'albicocca si puรฒ sostituire con uno bianco con aggiunta di essenza all'albicocca) mi raccomando l'aroma dell'albicocca รจ fondamentale.
- Setacciare la farina con il lievito, unire il pizzico di sale e mescolare; sempre lavorando versare metร delle polveri, poi il restante yogurt e ancora le restanti polveri continuando sempre a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.
- Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere qualche cucchiaio di latte per renderlo piรน fluido. Spruzzare uno stampo per plumcake con dello staccante e versare al suo interno il composto ottenuto.
- Imburrare la lama di un coltello e praticare un taglio immaginario nell'impasto nel verso della lunghezza. Abbassare il forno a 190ยฐ e posizionare lo stampo nella parte centrale.
- Cuocere per circa 30-35 minuti e quando noterete che in superficie si sarร formata la cupola e una bella crosticina dorata, abbassare a 175ยฐ e lasciar cuocere per altri 15 minuti circa, vale prova stecchino che dovrร risultare asciutto.
- Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando risulterร perfettamente cotto e dorato, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
- Il vostro Plumcake allo Yogurt รจ pronto, spolverare con dello zucchero a velo e servire.
Consigli e Conservazione
- Si conserva a temperatura ambiente coperto da una cupola (meglio se sigillato) anche per 5-6 giorni.
- Puรฒ essere congelato (meglio se a fette) per poi essere scongelato a temperatura ambiente.
![Plumcake allo yogurt soffice Plumcake allo yogurt soffice](https://deliziosetentazionidivale.it/wp-content/uploads/2024/05/Plumcake-allo-yogurt-soffice.webp)
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento