
Le Polpette di Carne sono un secondo piatto che solitamente viene preparato per cena e che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Un classico della cucina italiana composto da carne macinata e pane raffermo (solitamente solo mollica); l’impasto poi viene arricchito con uova, formaggio ed erbe aromatiche. Una volta amalgamato tutto si da la forma che si desidera e solitamente si ottengono le classiche polpette fritte. Con lo stesso procedimento potrete ottenere anche delle polpette al forno, cucinarle nella friggitrice ad aria o volendo, dopo cotte, tuffarle nella salsa di pomodoro ottenendo le fantastiche polpette al sugo.

Essendo un piatto tradizionale, ne esistono tantissime varianti: c’è chi ammolla il pane con acqua e chi con del latte, chi aggiunge aglio all’impasto, chi aggiunge uva sultanina e pinoli e chi aromi e spezie. Oggi vi propongo la mia versione di Polpette di Carne; la ricetta di famiglia, quella che preparava mia nonna, poi mia madre ed oggi io. Ovviamente anche io nel corso degli anni ne ho preparato tantissime versioni: da quelle di ricotta a quelle solo pane, la versione al pollo e le classiche al vino bianco e ancora tante altre che troverete (cliccando qui).
Ricetta Polpette di Carne
Ingredienti
- q.b Acqua (o latte)
- 200 g Pane raffermo
- 500 g Carne macinata (anche mista)
- 2 Uova medie
- 50 g Parmigiano grattugiato
- q.b Sale
- Prezzemolo (facoltativo)
Come fare le Polpette di Carne
- Come ho giร detto, la preparazione di questi bocconcini รจ davvero molto semplice. La prima cosa da fare รจ ammollare il pane; c'รจ chi elimina la crosta utilizzando solo la mollica e chi invece utilizza anche quella, io a volte la utilizzo altre no.
- Sistemare il vostro pane in una ciotola e irrorare con acqua, anche in questo caso c'รจ chi utilizza il latte, io lo trovo uno spreco dato che poi il pane viene strizzato, quindi io preferisco utilizzare dell'acqua.
- Lasciar ammollare รจ quando si sarร ammorbidito eliminare l'acqua e strizzarlo il piรน possibile fino ad ottenere una mollica umida ma non che gocciola. Adagiare in una ciotola e aggiungere la carne macinata, il parmigiano, le uova, il sale e il prezzemolo tritato.
- Impastare fino ad ottenere un composto uniforme e compatto, controllare la sapiditร (io assaggio a crudo) poi formare le polpette tra i palmi delle mani e adagiarle su un piatto da portata. La grandezza la lascio decidere a voi.
- Quando tutto il composto sarร terminato non vi resta che cuocere. Io vi propongo le polpette fritte quindi, versare abbondante olio di semi in una padella e scaldare su fiamma media, quando avrร raggiunto la giusta temperatura aggiungere le polpette disponendole a cerchio.
- La cottura deve essere dolce e non a fuoco alto altrimenti otterrete un interno crudo ed una crosta dura. Quando la base risulterร brunita e ben cotta, capovolgerle lasciandole cuocere sul lato opposto. Una volta perfettamente cotte, estrarle dall'olio e sistemarle su della carta assorbente, le vostre Polpette di Carne sono pronte per essere servite.
- In alternativa potrete disporle su una teglia, versare un filo d'olio facendolo cadere su ogni singola polpetta, infornare nella parte centrale del forno e cuocere per circa 30 minuti a 200ยฐ in modalitร statica avendo cura di capovolgerle a metร cottura.
Consigli e Conservazione
- Possono essere conservate per un giorno a temperatura ambiente o per circa 2 giorni in frigo chiuse in un contenitore ermetico.
- Il modo migliore per riutilizzarle รจ quello di prepararle al sugo.
- Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi possono essere congelate sia da cotte che da crude.
- Il composto puรฒ essere preparato in anticipo e conservato in frigo per al massimo un giorno.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Invitanti
Grazie mille