
La Zuppa di Cipolle o Soupe à l’oignon è un primo piatto tipico della cucina francese che ormai è conosciuto in tutto il mondo; composto da pochissimi ingredienti che uniti tra loro vi permetteranno di portare in tavola un piatto caldo e molto gustoso, buono proprio come quello che servono nei ristoranti francesi. Si tratta di una preparazione antica di origini contadine del periodo in cui con poco si faceva tanto; cipolle affettate e stufate, cotte su fuoco lento fino a diventare morbide a tratti quasi cremose.

Ciò che rende la Zuppa di Cipolle francese un piatto davvero irresistibile sono i crostini di pane croccanti su cui viene fuso il gruyère, formaggio tipico per la preparazione di questo piatto. Potrete scegliere di utilizzare delle cipolle bianche o dorate e inoltre scegliere se come me utilizzare del brodo di pollo per la cottura o se preferite servire un piatto vegetariano, utilizzare del brodo di verdure, vi assicuro che in entrambi i casi vi leccherete i baffi. Se siete alla ricerca di altre ricette di zuppe e minestre (clicca qui) mentre se come me amate questo ingrediente utilizzato come protagonista del piatto (cliccando qui) troverete diverse ricette gustose.
Ricetta Zuppa di Cipolle
Ingredienti
- 800 g Cipolle dorate (o bianche)
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 800 ml Brodo di Pollo (o vegetale)
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 noce Burro
- Sale e Pepe
- 8 Fette di pane (baguette)
- 100 g Gruyรจre
Come fare la Zuppa di Cipolle
- Per la preparazione di questo piatto per prima cosa preparare il brodo che servirร per la cottura; io ho utilizzato il mio brodo di pollo (ricetta qui) ovviamente se desiderate un piatto vegetariano potrete optare per un brodo vegetale (ricetta qui).
- Scegliere la qualitร di cipolle da utilizzare, eliminare le sfoglie esterne, tagliarle prima in due parti poi affettarle a julienne. In una pentola capiente versare un paio di giri d'olio e unire una noce di burro e lasciar scaldare.
- Aggiungere le cipolle e lasciar soffriggere a fiamma alta mescolando in modo da insaporirle per bene ed evitando che si attacchino al fondo della pentola. Quando avranno cambiato colore, sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare la parte alcolica sempre mescolando.
- Aggiustare di sale e mescolare poi irrorare con il brodo caldo fino a ricoprirle (3-4 mestoli) e attendere che arrivi il bollore; raggiunto questo abbassare la fiamma, coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per circa 1 ora.
- Di tanto in tanto controllare la cottura, mescolare e aggiungere qualche mestolo di brodo. Le cipolle a fine cottura dovranno risultare estremamente morbide e cremose. Se dovesse servire prolungare i tempi di cottura.
- Intanto grattugiare il gruyiรจre e tenere da parte poi affettare il pane (potete scegliere di lasciarlo intero o di preparare dei piccoli tocchetti) sistemare su una leccarda foderata con carta forno e condire con olioย e sale. Tostare il pane in forno ventilato preriscaldato a 190ยฐ per 5 minuti poi sfornare.
- A questo punto tutto รจ pronto per impiattare; scegliere delle cocotte e sistemare qualche crostino sul fondo. Coprire con le cipolle e aggiungere in superficie altri crostini e una bella spolverata del formaggio tenuto da parte.
- Sistemare le cocotte su una leccarda e infornare a 210ยฐ in forno ventilato caldo e cuocere per circa 10 minuti giusto il tempo che il formaggio fonda completamente. A questo punto la vostra Zuppa di Cipolle รจ pronta per essere servita.
Consigli e Conservazione
- Se dovesse avanzare puรฒ essere conservata in frigo per circa 3-4 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
- Non si consiglia la congelazione.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
ottima , la rifarรฒ perchรฉ m’ ispira .
Ottimoooo, poi fammi sapere
favolosa!!!
Grazie mille cara
deve essere buonissima la farรฒ al piรน presto
Siiii io la adoro, provala e fammi sapere, un abbraccio
Proverรฒ sicuramente a fare
Perรฒ poi fammi sapere
grazie era tanto che cercavo una ricetta per questa bontร grazie
Ma grazie a te, spero ti piaccia