RISO E FAGIOLI ricetta napoletana, primo piatto carico di gusto

Riso e Fagioli alla Napoletana

Il Riso e Fagioli è un primo piatto confortante e ricco di gusto che si trova al primo posto della mia classifica di primi piatti invernali. Oggi vi propongo la ricetta di famiglia per preparare un risotto e fagioli cremoso e come diciamo noi napoletani “azzeccoso”. Si tratta della ricetta napoletana che si contraddistingue dalle altre grazie alla presenza della cotenna di maiale; dona al piatto un sapore e un profumo davvero fantastico, anche se ultimamente viene sostituita da pancetta o addirittura omessa per un piatto più leggero.

Riso e Fagioli Ricetta Napoletana

Se avete imparato a fidarvi di me o comunque delle mie ricette, almeno una volta dovete provare a preparare il riso con fagioli in questo modo; poi mi direte. Per cucinare riso e fagioli potrete utilizzare dei fagioli secchi o volendo per ridurre i tempi utilizzare dei fagioli precotti; io prediligo i fagioli cannellini che hanno a mio avviso un sapore fantastico ma anche altre varianti possono andar bene. Ovviamente se non amate il riso optate per una pasta e fagioli, ma se invece come me lo adorate (cliccando qui) troverete tante idee di risotti.

Ricetta Riso e Fagioli

Riso e Fagioli alla Napoletana
Stampa

Riso e Fagioli (Ricetta Napoletana)

5 da 1 voto
Il Riso e Fagioli è un primo piatto saporito dal gusto unico, una ricetta semplice e tradizionale tipica della Campania, un piatto povero ma ricco di gusto.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 270kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 g Fagioli cannellini secchi
  • 2 spicchi Aglio
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 100 g Cotenna di Maiale (facoltativa)
  • 50 ml Passata pomodoro (o pelati o pomodorini)
  • Prezzemolo
  • 350 g Riso per risotto

Come fare Riso e Fagioli

  • Per la preparazione del Riso e Fagioli potete utilizzare dei fagioli precotti o come me dei fagioli secchi, in questo caso tenere a bagno i fagioli per tutta la notte. Il giorno seguente, scolarli dall'acqua e ricoprirli con acqua fresca (ne servirà circa un litro).
  • Porre la pentola su fiamma moderata e portare a bollore, raggiunto questo diminuire la fiamma e lasciar cuocere fino a che saranno diventati morbidi. Se vi è possibile unire all'acqua un paio di foglie di alloro.
  • Quando i fagioli saranno pronti in una padella far scaldare l'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia, unire la cotenna di maiale tagliata in due o tre pezzi grossi e lasciar insaporire, unire la passata di pomodoro e lasciar cuocere qualche minuti.
  • Eliminare lo spicchio d'aglio e versare il contenuto della padella nella pentola dove sono i fagioli. Unire il secondo spicchio d'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato e del prezzemolo tritato, eliminare le foglie di alloro (se le avete utilizzate) e lasciar cuocere per circa 15 minuti.
  • Eliminare lo spicchi d'aglio dalla pentola e unire il riso, aggiustare di sale e mescolare poi lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto. Tenere sempre d'occhio il livello del liquido in pentola, se dovesse asciugarsi troppo unire poca acqua calda.
  • Il risultato finale dovrà essere un piatto molto cremoso e non brodoso. Trascorsi circa 15 minuti il vostro Riso e Fagioli sarà pronto, aggiungere una manciata di prezzemolo, mescolare e impiattare.

Consigli e Conservazione

  • Si consuma al momento ma se avete cotto il riso al dente può essere conservato in frigo chiuso in un contenitore ermetico per un giorno.
 
Riso e Fagioli Ricetta Napoletana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Vera Vergnani says:

    Vale le tue ricette sono sempre splendide e semplici….oggi avrei voluto fare riso e fagioli,ma nn ho i fagioli ammollati;in compenso ho i fagioli lessati a vapore…potrebbero andare bene?e x due persone quali sarebbero le quantità di riso e fagioli lessati,e quest’ultimi cm usarli??

    1. Mi spiace risponderti in ritardo per il pranzo, se non hai provveduto utilizza la metà delle dosi della ricetta, inoltre utilizza i fagioli in barattolo come se fossero quelli cotti da te. Aggiungi un paio di bicchieri d’acqua e procedi con gli altri ingredienti.

  2. Carlo says:

    5 stars
    Come la faceva mia Mamma non aggiungo altro … buonissima

    1. Mi fa davvero molto piacere, grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta