RISO E PISELLI ricetta per un risotto con piselli cremoso e squisito

Riso e Piselli

Avete mai provato a preparare Riso e Piselli? Io sinceramente si ma sempre in veste di insalata, un risotto con piselli non l’avevo mai preparato prima e devo dire che è davvero squisito. La preparazione è davvero semplicissima e sono sicura che vi piacerà tantissimo; devo dire che di questo piatto ne esistono diverse varianti, la mia proposta di oggi è un risotto con piselli e pancetta, ovviamente se seguite un’alimentazione vegetariana, la pancetta può tranquillamente essere omessa.

Riso con Piselli

Per la preparazione di questo piatto potrete utilizzare ovviamente dei piselli freschi se è la loro stagione; io solitamente utilizzo anche i piselli surgelati perchè li trovo molto simili a quelli freschi nel sapore e vi assicuro che Riso e Piselli surgelati è ugualmente squisito. Quindi bando alle ciance e corriamo ai fornelli a preparare questo piatto veloce; se siete alla ricerca di ricette con piselli (cliccando qui) troverete tutte le mie proposte.

Ricetta Riso e Piselli

Riso e Piselli
Stampa

Riso e Piselli

Riso e Piselli è un primo piatto saporito dalla preparazione semplicissima; un piatto molto versatile che si può arricchire con altri ingredienti o essere preparato in modo semplice portando in tavola un primo piatto vegetariano.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 g Piselli freschi (o surgelati)
  • 80 g Pancetta
  • 1/2 Cipolla
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 380 g Riso per risotto
  • 1 lt Brodo vegetale (o di carne)
  • Sale

Come fare Riso e Piselli

  • Per preparare un risotto con piselli saporito io ho deciso di aggiungere agli ingredienti della pancetta, se state cercando un piatto vegetariano saltare il passaggio della cottura di questa procedendo solo con i piselli.
  • Per prima cosa preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo; in una padella antiaderente o in una pentola versare la pancetta e lasciarla cuocere senza aggiungere altri grassi.
  • Mescolare con un cucchiaio di legno e quando questa sarà diventata croccante, spostarla in una ciotolina e tenerla da parte. Sminuzzare la cipolla e lasciarla soffriggere assieme ad un filo d'olio nella stessa padella della pancetta.
  • Dopo qualche minuto aggiungere i piselli e lasciarli insaporire per circa 5 minuti sempre mescolando, aggiungere due mestoli di brodo e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
  • Trascorso il tempo potete scegliere di frullare grossolanamente i piselli, io in genere li schiaccio con uno schiacciapatate. A questo punto aggiungere il riso e altro brodo, attendere che il tutto arrivi al bollore poi abbassare la fiamma.
  • Lasciar cuocere su fuoco basso, mescolare di tanto in tanto e aggiungere qualche mestolo di brodo ogni volta che questo si asciuga fino a terminare la cottura del riso.
  • Quasi a fine cottura aggiungere la pancetta tenuta da parte, se serve un mestolo di brodo e mescolare ancora. A fine cottura dovrete ottenere un risotto cremoso e non acquoso quindi non esagerare con il brodo.
  • Constatare la sapidità e se serve aggiungere del sale; il vostro Riso e Piselli è pronto, se si desidera è possibile mantecare con una noce di burro prima di impiattare.

Consigli e Conservazione

  • Si consiglia di servire caldo, non è consigliata la conservazione.
 
Risotto con Piselli

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta