RISO ROSSO CON CILIEGIE E FETA un sapore che non ti aspetti

Quando arriva l’estate solitamente lascio la preparazione di risotti cremosi per dare spazio alle insalate di riso; oggi vi propongo un esperimento fatto qualche giorno fa che mi ha davvero sorpresa un’insalata di Riso Rosso con Ciliegie e Feta. Può sembrare un accostamento insolito ma vi assicuro che la frutta nei piatti salati è a dir poco fantastica; provate il risotto mele e speck o il risotto pere e gorgonzola e mi direte.

Insalata di Riso Rosso con Ciliegie e Feta

Per preparare il Riso Rosso con Ciliegie e Feta bisognerà prima lessare il riso rosso che a differenza di quello comune impiega un bel po’ di tempo in più per cuocere. Una volta pronto salteremo le ciliegie in padella con delle foglie di menta e il profumo inonderà la vostra cucina, dovete assolutamente provare. Cosa ne dite lo andiamo a preparare insieme?

Ricetta Riso Rosso con Ciliegie e Feta

Riso Rosso con Ciliegie e Feta
Stampa

Insalata di Riso con Ciliegie e Formaggio

Se volete preparare un piatto fresco e diverso dal solito allora dovete assolutamente provare questo Riso Rosso con Ciliegie e Feta, sono sicura che vi conquisterà al primo assaggio.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Riso rosso (o altro)
  • 120 gr Ciliegie snocciolate
  • 100 gr Feta
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 pizzico Zucchero
  • Sale e Pepe
  • Menta fresca
  • Voglio cominciare col dire che spesso quando si leggono ricette che sono molto distanti dal nostro modo di cucinare solitamente si finisce per scartarle a priori; vi assicuro che è la cosa più sbagliata che si possa fare. Sperimentate, create accostamenti insoliti, potrebbero venire fuori dei piatti dai gusti fantastici.

Come fare il Riso con Ciliegie e Feta

  • Per prima cosa porre il riso rosso in una pentola, coprirlo con acqua fresca e lasciarlo in ammollo per circa 20-30 minuti, questo passaggio diminuirà i tempi di cottura, ovviamente è possibile utilizzare anche altre qualità di riso saltando questo passaggio.
  • Trascorso il tempo, eliminare l'acqua di ammollo e versarne altra, porre sul fuoco e lasciar cuocere il riso che impiegherà circa 30 minuti per essere pronto. Negli ultimi 10 minuti aggiungere del sale in modo da cominciare a dargli sapidità, una volta cotto scolare e lasciar raffreddare.
  • Snocciolare le ciliegie e riunirle in una padella, aggiungere un filo d'olio, un pizzichino di sale, pepe, un pizzico di zucchero e circa 3-4 foglioline di menta fresca, porre sul fuoco e lasciar cuocere per circa 5 minuti (non di più) giusto il tempo di farle insaporire poi spostare dal fuoco.
  • In una terrina unire il riso, le ciliegie con il sughetto di fondo, e la feta sbriciolata; mescolare con cura. Aggiungere un filo d'olio e se serve altro sale e pepe, mescolare ancora ed ecco pronto il vostro Riso Rosso con Ciliegie e Feta, impiattare decorando con della menta fresca.

Consigli e Conservazione

  • Il Riso Rosso con Ciliegie e Feta può essere conservato in frigo per circa 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico.
 
Riso Rosso con Ciliegie e Formaggio

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta