RISOTTO AI CARCIOFI cremoso, ricetta anche bimby

Risotto ai Carciofi

Il Risotto ai Carciofi è un piatto saporito dalla cremosità fantastica, una ricetta veloce e semplice che vi farà letteralmente leccare i baffi. Ovviamente ne esistono tantissime versioni io stessa tempo fa preparai un risotto carciofi e vongole che vi suggerisco di provare; oggi però prepareremo un risotto semplice senza aggiungere altri ingredienti. Per questa preparazione io consiglio dei carciofi freschi, ma ciò non toglie che si possano utilizzare anche dei carciofi surgelati.

Risotto ai Carciofi bimby

Per questo risotto andremo a trifolare velocemente i carciofi per poi frullarne una parte, è proprio questo trucchetto che conferirà tanta cremosità al piatto; inoltre lo renderà ancor più gustoso. Se anche voi come me adorate i carciofi, (cliccando qui) troverete diverse idee da poter preparare.

Ricetta Risotto ai Carciofi

Risotto ai Carciofi
Stampa

Risotto ai Carciofi

3 da 1 voto
Se siete amanti dei carciofi questo Risotto ai Carciofi vi farà innamorare; una preparazione semplicissima e porterete in tavola un risotto cremoso e saporito.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 340kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 4 Carciofi
  • 320 gr Riso carnaroli
  • 1 tazzina Vino bianco
  • 900 ml Brodo vegetale
  • 30 gr Burro
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • prezzemolo

Come fare il Risotto ai Carciofi

  • Per preparare il Risotto ai Carciofi per prima cosa preparare il brodo e tenerlo al caldo, poi pulire i carciofi, vi consiglio di utilizzare dei guanti altrimenti a fine preparazione vi ritroverete le mani scure; preparare una ciotola con acqua acidula, potrete utilizzare il succo di mezzo limone o dell'aceto, questo servirà a non far scurire i carciofi.
  • Eliminare tutti i gambi di questi lasciandone circa 2 cm (io ne lascio anche di più perchè li adoro), eliminare le foglie esterne (quelle più dure) fino ad arrivare a quelle interne più tenere e più chiare poi tagliarne le punte (diciamo quasi la metà della foglia).
  • Tagliare i carciofi a metà ed eliminare la barbetta che si trova al centro del cuore, ora per ogni metà ricavare 3 o 4 parti, questo ovviamente in base alla grandezza del carciofo. Man mano porre i carciofi già tagliati nella ciotola che avete preparato e procedere con gli altri carciofi.
  • In una padella antiaderente unire un filo d'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia, lasciar rosolare su fiamma media poi aggiungere i carciofi sgocciolati, aggiungere una manciata di prezzemolo e un po' di sale e lasciar cuocere fino a che diventeranno teneri.
  • In una seconda padella versare un filo d'olio e il secondo spicchio d'aglio privato della camicia e far scaldare, aggiungere il riso e lasciar tostare mescolando per qualche minuto, aumentare la fiamma e sfumare con il vino bianco continuando a mescolare. Quando il vino sarà sfumato abbassare la fiamma in modalità moderata e aggiungere due mestoli di brodo.
  • Intanto eliminare lo spicchio d'aglio dai carciofi e trasferirne una parte in un mixer con lame (tenendone alcuni da parte per la decorazione). Aggiungere un mestolo di brodo e frullare fino ad ottenere una crema, aggiungerla al riso assieme ad un mestolo di brodo e lasciar cuocere mescolando poi eliminare l'aglio.
  • Continuare la cottura aggiungendo man mano un paio di mestoli di brodo alla volta, il riso cuocerà nel giro di 13 minuti. Quando sarà pronto, spostare dal fuoco e aggiungere un pezzetto di burro, una manciata di prezzemolo e del parmigiano; mescolare fino al completo scioglimento e servire decorando il piatto con i carciofi tenuti da parte.

Risotto ai Carciofi Bimby

  • Dopo aver pulito i carciofi, inserire nel boccale l'olio e l’aglio e lasciar rosolare alla massima potenza per 2 minuti, antiorario; aggiungere i carciofi e lasciar cuocere per 3 minuti, 100°, antiorario.
  • Eliminare l'aglio e frullare 30 secondi velocità 3. Posizionare la farfalla, unire il riso e il vino bianco e cuocere 2 minuti, 100°, velocità 1. Aggiungere metà del brodo bollente e cuocere 15 minuti, 100°, velocità 1. Controllare via via se necessita di aggiunta di brodo e aggiungerlo dal foro poco per volta.
  • A cottura ultimata aggiungere parmigiano, burro e il prezzemolo fresco e mescolare e 5 secondi, velocità 1. Il vostro Risotto ai Carciofi è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Risotto ai Carciofi va consumato caldo, può essere conservato in frigo per circa 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico.
 
Risotto ai Carciofi cremoso

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Beatrice says:

    3 stars
    Ciao! Ho appena provato a farlo.
    Ero entusiasta, ma ci sono stati dei passaggi proprio non chiari.
    Sto imparando da poco a usare il Bimby, sarà per quello, ma:
    – “rosolare al massimo della potenza” che significa? 100 gradi?
    – i carciofi a 3 minuti per 100 gradi non sono minimamente cotti.. e il passaggio successivo del frullare per 30 secondi a velocità 3 è servito solo a creare dei “bastoni” vegetali.
    Ho voluto continuare a seguire la ricetta lo stesso, la il risultato è stato un risotto con dei fili duri. Cestinato tutto.
    Vorrei capire dove fossero gli errori perché il risotto ai carciofi mi ispirava un sacco.. grazie!

    1. Ciao Beatrice gli errori possono essere a cominciare dalla grandezza dei carciofi inseriti nel boccale, se ogni metà l’hai divisa in 4 parti dopo aver frullato e dopo 18 minuti di cottura non è possibile che fossero ancora crudi; quindi mi sorge il dubbio sulla qualità dei carciofi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta