
Se avete bisogno di portare in tavola un piatto in poco tempo, il Risotto alla Pizzaiola è la preparazione che fa al caso vostro. Un semplice riso al pomodoro cremoso e saporito che si prepara in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti ma vi farà portare in tavola un risotto gustoso che piacerà a grandi e piccini. Un primo piatto economico perfetto quando non si hanno idee per il pranzo di tutti i giorni.

Io adoro preparare i risotti infatti (cliccando qui) troverete tantissime idee tutte squisite; di questo primo piatto esistono tantissime varianti e devo dire che sono tutte differenti. C’è chi aggiunge la mozzarella per ottenere un risotto filante, chi preferisce un riso alla pizzaiola senza mozzarella, chi lo prepara al forno e ancora tante varianti. Io ho deciso di prendere spunto dalla classica carne alla pizzaiola quindi ho preparato questo Risotto alla Pizzaiola con: aglio, olio, pomodoro e origano; fidatevi è davvero una squisitezza.
Ricetta Risotto alla Pizzaiola
Risotto alla Pizzaiola
Ingredienti
- 1 lt Brodo di carne (o vegetale)
- Q.b. Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 350 g Riso per risotto
- 1 tazzina Vino bianco secco
- 200 ml Passata Pomodoro
- Sale e Origano
- 120 g Mozzarella (facoltativo)
Come fare il Risotto alla Pizzaiola
- Come ho giร detto la ricetta di questo risotto รจ davvero semplicissima; per prima cosa preparare il vostro brodo di carne, se optate per un risotto vegetariano lo sostituirete con del brodo vegetale.
- In una pentola dal fondo largo unire un filo d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato con l'apposito arnese, porre su fiamma moderata e lasciar insaporire fino a che comincia a sfrigolare.
- Aggiungere il riso e lasciarlo tostare mescolando continuamente, aumentare la fiamma e sfumare con il vino bianco continuando a mescolare per non far attaccare il riso sul fondo della pentola.
- Quando l'alcool sarร evaporato totalmente e il riso avrร assunto un colorito quasi trasparente, aggiungere la passata di pomodoro e una spolverata di origano, riportare la fiamma in modalitร moderata e mescolare ancora.
- Lasciar insaporire per qualche minuto poi unire un mestolo di brodo, mescolare e lasciare che arrivi al bollore. Da questo momento continuare la cottura aggiungendo un paio di mestoli di brodo per volta e mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere altro brodo ogni volta che si sarร asciugato fino a terminare la cottura del riso. Attenzione a non aggiungerne troppo verso la fine, il risultato finale dovrร essere un risotto al pomodoro cremoso e non brodoso.
- Quando il riso risulterร cotto alla perfezione, verificarne la sapiditร e se serve aggiungere del sale. Spostare dal fuoco ed impiattare, il vostro Risotto alla Pizzaiola รจ pronto, servire con una spolverata di origano.
- Se invece desiderate un Riso alla Pizzaiola filante, spostare dal fuoco e unire la mozzarella tagliata a tocchetti direttamente in pentola; mescolare fino a che questa comincerร a sciogliersi creando l'effetto filante poi impiattare.
Consigli e Conservazione
- Si consiglia di consumarlo al momento specie se avete utilizzato della mozzarella
- Se dovesse avanzare puรฒ essere sistemato in una pirofila cosparso con del parmigiano ed essere scaldato in forno statico a 200ยฐ per circa 15-20 minuti, otterrete cosรฌ una variante di Risotto alla Pizzaiola al forno.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Risotto buonissimo nella sua semplicitร ! Indicazioni sempre precise e varianti pure gradite. Grande successo in famiglia!
Grazie mille cara, felice che sia piaciuto.