Il Risotto allo Zafferano è un primo piatto semplice, gustoso e profumato; un piatto tipico della cucina milanese che spesso viene confuso con il risotto alla milanese che invece viene preparato in modo diverso. Anche di questo piatto esistono diverse varianti ma in tutte il protagonista è lo ZAFFERANO. Oggi vi propongo una versione arricchita, ovvero il Risotto Salsicce e Zafferano; una preparazione molto semplice dal gusto davvero fantastico.
Questa spezia antichissima conferisce al piatto un colore giallo oro e un sapore inconfondibile; con questa ricetta otterrete un risotto cremoso pronto in poche mosse. Per un buon Risotto Salsicce e Zafferano dovrete preparare del classico brodo di carne per la cottura del riso, delle salsicce sbriciolate, ma la cosa più importate sarà proprio lo Zafferano. Vi consiglio di usare dei pistilli e di tenerli in infusione per tutta la notte, ovviamente se non li avete a disposizione potrete sostituirli con due bustine di zafferano in polvere.
Altri gustosi Primi Piatti da non perdere:
Pasta ai Funghi Misti senza panna
Farfalle Speck, Ricotta e Zafferano
Risotto Salsicce e Zafferano
Ingredienti
- 1 lt Brodo di carne
- 1 Cipolla
- 100 gr Burro
- 3 Salsicce
- 380 gr Riso per risotto
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 2 cucchiaini Zafferano in pistilli (o 2 bustine)
- q.b Parmigiano reggiano
- Per la preparazione del Risotto Salsicce e Zafferano come prima preparare il brodo di carne e tenerlo ben caldo, Se state utilizzando dello zafferano in pistilli, unirli in una ciotolina e coprirli con acqua calda, coprire con della pellicola alimentare e lasciare in infusione per tutta la notte.
Come preparare il Risotto Salsicce e Zafferano
- In una pentola dai bordi alti unire metร del burro preso dal totale e la cipolla sminuzzata, porre sul fuoco dolce e lasciare che la cipolla appassisca per qualche minuto, intanto da parte eliminare il budello dalle salsicce e sbriciolarle. Unirle alle cipolle e lasciar cuocere mescolando, aggiungere il riso e lasciarlo tostare sempre mescolando, sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica evapori completamente (impiegherร pochi minuti).
- Versare un paio di mestoli di brodo, mescolare e lasciar cuocere, quando il liquido sarร quasi del tutto asciugato, aggiungere altri 2 mestoli di brodo, mescolare e continuare la cottura. Aggiungere sempre poco brodo per volta in modo tale che il risultato finale sarร un Risotto super cremoso. A 5 minuti dalla fine versare l'acqua allo zafferano filtrata (se state utilizzando i pistilli) oppure le 2 bustine di zafferano e mezzo mestolo di brodo, mescolare energicamente in modo da far amalgamare il tutto.
- Se serve aggiustare di sale, poi aggiungere il restante burro e il parmigiano grattugiato, mescolare energicamente fino ad ottenere un risultato cremoso e denso. Il vostro Risotto Salsicce e Zafferano รจ pronto per essere servito.
Consigli e Conservazione

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Bravissima e propositiva.Ottimo,provate e riproposte diverse ricette-suggerimenti
Grazie di vero cuore Rita
Ottimo risotto…. Le tue ricette sono una garanzia per cene raffinate e squisite
Ma io ti ringrazio tanto tanto