Il Risotto Zucchine e Gamberetti è un primo piatto dal sapore delicato e dalla cremosità avvolgente che conquista praticamente tutti; un piatto in cui terra e mare si incontrano per dare vita ad un accostamento saporito e davvero fantastico. Preparare il risotto con zucchine e gamberi non è complicato; si prediligono gamberi freschi di qualsiasi tipologia: gamberetti, mazzancolle o gamberoni. Ovviamente potrete anche preparare un buon risotto con dei gamberi surgelati di buona qualità. il connubio è ormai super testato, tempo fa preparai delle squisite lasagne zucchine e gamberi che furono un successone.
Per preparare questo riso gamberi e zucchine ho utilizzato dei gamberoni argentini, credo che rispetto a quelli piccoli abbiano un sapore decisamente superiore; con gli scarti ho preparato una sorta di fumetto di gamberi che ha esaltato ancor di più il sapore finale del mio Risotto Zucchine e Gamberetti. Un piatto che può essere servito per il pranzo domenicale ma volendo anche per delle giornate di festa particolari come Natale e Capodanno. Per altre ricette di primi piatti di pesce (clicca qui).
Ricetta Risotto Zucchine e Gamberetti
Risotto Zucchine e Gamberetti
Ingredienti
- 500 g Gamberi
- 200 g Zucchine
- 1 Scalogno
- Q.b Olio extravergine oliva
- 400 g Riso per risotto
- 1/2 tazzina Vino bianco secco
- Erba cipollina (o prezzemolo)
- Sale
Per il brodo
- Scarti dei Crostacei
- 1/2 Cipolla
- 1 costa Sedano
- 1/2 Carota
- Q.b Olio extravergine oliva
- Acqua (circa 1 lt)
- Sale
Come fare il Risotto Zucchine e Gamberetti
- Per la preparazione del Risotto Zucchine e Gamberetti la prima cosa a cui dovrete dedicarvi sarà la pulizia dei gamberi; eliminare testa, coda e carapace, tirar via l'intestino, sciacquare sotto acqua corrente poi tenere le polpe da parte.
- In una pentola preparare il brodo che servirà per la cottura del nostro risotto. Unire in pentola la cipolla, il sedano e la carota, irrorare con un giro d'olio e porre sul fuoco lasciando insaporire per qualche minuto.
- Aggiungere gli scarti dei gamberi, una presa di sale e continuare la cottura mescolando e schiacciando le teste in modo da farne fuoriuscire tutto il sapore. Versare l'acqua, coprire e lasciar cuocere per circa 20-30 minuti. Una volta pronto, filtrare e tenere ben caldo.
- Intanto da parte tagliare le zucchine a tocchetti piccoli e tenere da parte. In una casseruola abbastanza capiente unire lo scalogno e un giro d'olio, lasciar appassire sul fuoco poi unire il riso.
- Lasciarlo tostare a fuoco medio per qualche minuto poi irrorare con il vino bianco, attendere che la parte alcolica sia sfumata completamente e a questo punto aggiungere 2 mestoli di brodo.
- Mescolare continuamente e quando il liquido sarà assorbito aggiungere le zucchine tenute da parte e ancora due mestoli di brodo. Da questo momento dovrete portare il riso a cottura aggiungendo il brodo ogni volta che sarà asciugato.
- A pochi minuti dalla fine della cottura aggiungere i gamberi (interi o tagliati a pezzetti), unire una manciata di erba cipollina e se serve aggiustare di sale. Lasciar cuocere ancora qualche minuto, (giusto il tempo che serve ai gamberi) mescolando continuamente poi spostare dal fuoco.
- Aggiungere in pentola una noce di burro o un filo d'olio e mantecare per qualche minuto. Il vostro Risotto Zucchine e Gamberetti cremoso e super saporito è pronto per essere portato in tavola.
Consigli e Conservazione
- Si consiglia di consumare caldo e al momento, non è consigliata la conservazione.
- Se avete intenzione di utilizzare dei gamberi surgelati, questi andranno prima scongelati.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.