• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Rosticceria Siciliana

ROSTICCERIA SICILIANA ricetta base per tanti morbidi rustici

Home ยป Aperitivi e Stuzzichini ยป ROSTICCERIA SICILIANA ricetta base per tanti morbidi rustici

Quando arriva il caldo accendere il forno sembra quasi una tortura, però c’è anche da dire che è il periodo migliore per preparare i lievitati. Oggi voglio proporvi la ricetta per preparare della morbidissima Rosticceria Siciliana; una base simile al pan brioche dal sapore neutro preparato con farina, acqua e strutto da cui si possono ricavare tantissimi rustici diversi.

Rustici Siciliani

Per preparare la base della Rosticceria Siciliana esistono tante varianti, sicuramente tutte buonissime, ma quella che vi propongo io oggi è una ricetta senza uova nell’impasto che ormai è diventata la base perfetta per le mie brioche salate da poter farcire a proprio piacimento come ad esempio i fantastici panini napoletani. Provatela e sono sicura che ve ne innamorerete; potrete portare in tavola tante cose sfiziose come questi rustici o un soffice danubio salato.

Ricetta Rosticceria Siciliana

Stampa

Rustici Siciliani

Per preparare dei fantastici rustici come quelli della Rosticceria Siciliana vi consiglio questa fantastica ricetta base che vi permetterร  la preparazione di tantissime cosucce deliziose.
Portata Lievitati Salati
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Pasta brioche salata

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 20 gr Zucchero
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 270 ml Acqua
  • 60 gr Strutto o burro
  • 2 cucchiaini Sale
  • 1 Tuorlo (per spennellare)

Per farcire

  • 8 wurstel
  • 100 gr Passata pomodoro
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 50-60 gr Mozzarella
  • 100 gr Ricotta
  • Q.b. Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe

Come fare i Rustici Siciliani

  • Per preparare della Rosticceria Siciliana la prima cosa da fare รจ preparare la base di brioche, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Una volta pronta lasciar lievitare fino al raddoppio.
  • Una volta pronto l'impasto preparare in tante ciotole tutti gli ingredienti che vi serviranno per la composizione dei rustici, ovviamente potrete personalizzare le vostre preparazioni con altri ingredienti. Io ho preparato delle semplici pizzette con pomodoro e parmigiano, i classici rustici con wurstel che i bambini adorano e una sorta di piccoli calzoni con ricotta e mozzarella.
  • Una volta trasferito l'impasto sul piano da lavoro infarinato dividerlo in tre parti uguali; ripeto che questi sono i passaggi per ciรฒ che ho preparato io ma potrete preparare tanto altro.

Come fare le Pizzette

  • Con l'aiuto di un matterello stendere la prima parte in una sfoglia di circa 6 mm di spessore, ora con un coppa pasta tondo ricavare tanti dischi e man mano posizionarli su una teglia rivestita da carta forno.
  • In una ciotolina unire la passata di pomodoro, un filo d'olio e del sale, mescolare e condire le pizzette. Io le ho preparate con del parmigiano in superficie ma volendo puรฒ essere sostituito dall'origano. Lasciar lievitare.

Come fare i Rustici con Wurstel

  • Con la seconda parte d'impasto prepareremo i classici rustici con wursel che potranno essere preparati in due modi diversi; separare l'impasto in pezzi di circa 70 gr l'uno, da ogni pezzo ricavare dei filoncini che poi andrete ad arrotolare attorno ai wurstel. Oppure รจ possibile stendere l'impasto e ricavare delle strisce lunghe da poter poi avvolgere attorno ai wurstel. Scegliete il modo che per voi รจ piรน semplice poi trasferire i rustici su una teglia rivestita da carta forno e lasciar lievitare.

Come fare i Calzoni con ricotta

  • Con la terza parte d'impasto ho preparato una sorta di piccoli calzoni farciti con ricotta e mozzarella. Stendere l'impasto con il matterello in una sfoglia di circa 6 mm di spessore, ora con un coppa pasta tondo ricavare dei dischi.
  • In una ciotola unire la ricotta, il parmigiano, sale, pepe e la mozzarella tagliata a piccoli tocchetti. Mescolare il tutto ottenendo un composto ben amalgamato. Con l'aiuto di un cucchiaio trasferire un mucchietto di farcitura su ogni disco poi chiuderne le due estremitร  facendole combaciare (come se fosse un sofficino). Con una forchetta effettuare una pressione lungo i margini di chiusura in modo che in cottura non si aprano. Trasferire su una teglia con carta forno e lasciar lievitare.

Finitura

  • Quando tutti i rustici saranno ben lievitati, spennellare la superficie con il tuorlo che serve a dare colore e luciditร  ma puรฒ essere anche omesso. Infornare una teglia per volta partendo dalla prima che avete preparato, cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 15 minuti per teglia o comunque fino a che i rustici risulteranno dorati. La vostra Rosticceria Siciliana รจ pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • I Rustici Siciliani si conservano morbidi per circa 3 giorni chiusi in dei sacchetti alimentari.
ย 
Rosticceria Palermitana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

17 Giugno 2021
Category: Aperitivi e Stuzzichini, LievitatiTag: mozzarella, Ricette con Ricotta, Ricette di Carnevale, Ricette di Pasqua, Ricette Invernali
    • by: Francesca Giovelli
    • 1 anno ago

    prossima settimana

    Rispondi
      • by: Vale
      • 1 anno ago

      Allora aspetto tue notizie

      Rispondi
    • by: Francesca Giovelli
    • 1 anno ago

    orologio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy