SALSA AGRODOLCE ricetta della salsa cinese con ingredienti italiani

Se come me amate i cibi orientali, sicuramente conoscerete la Salsa Agrodolce Cinese; quella salsa che solitamente arriva al tavolo assieme alle nuvolette di gambero o gli involtini primavera. Non so voi ma io ne metto a quintali perchè ne vado letteralmente matta; ho deciso di prepararla in casa e guardando un video su you tube di uno chef coreano (credo) mi sono accorta che fondamentalmente è preparata con ingredienti che tutti abbiamo in casa.

Salsa Agrodolce cinese

La Salsa Agrodolce ha una preparazione estremamente semplice e veloce; pochi ingredienti come: acqua, aceto, zucchero, pomodoro e fecola, non so cosa abbia di cinese! Il risultato sarà uguale a quello del ristorante, anzi a mio avviso anche meglio; potrete anche fare una versione piccante aggiungendo del peperoncino e utilizzare la vostra salsa per degli stuzzichini o magari per accompagnare secondi piatti di carne.

Ricetta Salsa Agrodolce

Salsa Agrodolce
Stampa

Salsa Agrodolce

La Salsa Agrodolce è una salsa che solitamente accompagna dei piatti asiatici ma che viene preparata con ingredienti che tutti abbiamo in casa; una base di passata di pomodoro e zucchero per ottenere una salsa dal gusto unico.
Portata Salse
Cucina Chinese
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 190 ml Acqua
  • 50 gr Zucchero
  • 40 ml Aceto bianco (o aceto di mele)
  • 1 pizzico Sale
  • 1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino Fecola di patate

Come fare la Salsa Agrodolce

  • Come ho già detto preparare la Salsa Agrodolce è estremamente semplice; per prima cosa scaldare una pentola (l'ideale sarebbe un wok ma noi ci adattiamo). Versare l'acqua, lo zucchero, il sale e l'aceto ed attendere che tutto arrivi al bollore.
  • Raggiunto questo aggiungere il concentrato di pomodoro che volendo potrete sostituire con 2 cucchiai colmi di passata di pomodoro, mescolare per bene e lasciar cuocere per circa 5 minuti.
  • Da parte sciogliere per bene la fecola di patate in poca acqua, versarla in pentola e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi. Basteranno pochi minuti non lasciatela cuocere troppo perchè poi raffreddandosi si addenserà ancora.

Come fare la Salsa Agrodolce Piccante Thai

  • Per la versione piccante vi servirà in aggiunta 1 spicchio d'aglio (facoltativo) e 1 peperoncino fresco. Unire in un mixer con lame tutti gli ingredienti tranne la fecola e frullare fino ad ottenere un composto che abbia dei piccoli pezzetti all'interno.
  • Trasferire in una pentola calda e portare al bollore; da parte sciogliere per bene la fecola di patate in poca acqua, versarla in pentola e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi. Basteranno pochi minuti non lasciatela cuocere troppo perchè poi raffreddandosi si addenserà ancora.
  • Trasferire in una ciotola e lasciar raffreddare, la vostra Salsa Agrodolce è pronta per essere servita; io la adoro con i Nachos (ricetta qui).

Consigli e Conservazione

  • La Salsa Agrodolce fatta in casa si conserva per circa 3 giorni in frigo coperta con pellicola o chiusa in una piccola bottiglia di vetro.
 
Salsa Agrodolce (semplice e piccante)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta