SFORMATO DI CAVOLFIORE piatto vegetariano molto gustoso

Sformato di Cavolfiore

Lo Sformato di Cavolfiore è un piatto vegetariano molto saporito e dalla preparazione piuttosto semplice; una sorta di gateau di cavolfiore dalla struttura compatta e il cuore filante. Un secondo piatto vegetariano dal sapore inconfondibile che volendo può anche essere servito come contorno per accompagnare piatti di carne o magari come antipasto in piccoli sformatini. Oggi vi propongo una preparazione molto semplice composta da pochi ingredienti, ovviamente potrete arricchire il piatto aggiungendo ad esempio dei tocchetti di prosciutto cotto o magari speck croccante.

Sformato di Cavolfiore ricetta

Il mio è uno Sformato di Cavolfiore e Patate, queste ultime servono ad ottenere un composto più compatto che dopo la cottura resti tale senza aprirsi; inoltre il cuore filante lo rende davvero irresistibile. Io adoro cucinare il cavolfiore anche se mi rendo conto che non tutti lo amano; eppure ricette come il cavolfiore gratinato o le cotolette di cavolfiore sono dei piatti davvero molto saporiti. Se anche voi amate quest’ortaggio dal sapore deciso (cliccando qui) troverete diverse ricette con il cavolfiore semplici e gustose.

Ricetta Sformato di Cavolfiore

Sformato di Cavolfiore
Stampa

Sformato di Cavolfiore

Lo Sformato di Cavolfiore è un piatto molto saporito perfetto per chi segue un'alimentazione vegetariana ma non solo. E' un gustoso contorno per accompagnare secondi piatti di carne.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore medio (circa 800 g)
  • 2 Patate (circa 300 g)
  • 2 Uova medie
  • 80 g Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo tritato

Per la finitura

  • 250 g Scamorza affumicata (mozzarella, provola o altro)
  • Q.b Pangrattato
  • Q.b Olio extravergine d'oliva

Come fare lo Sformato di Cavolfiore

  • Per preparare lo Sformato di Cavolfiore per prima cosa dedicarsi alla pulizia di questo; eliminare le foglie esterne che lo proteggono e ricavarne solo le cimette staccandole dal torsolo centrale. Lavare con abbondante acqua e lasciar sgocciolare.
  • Intanto sbucciare le patate, tagliare a tocchetti non troppo piccoli e lavare anche queste. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua, aggiungere una presa di sale e portare a bollore.
  • Raggiunto il bollore, calare le patate, attendere che ritorni il bollore e lasciar cuocere per circa 5 minuti. Trascorso il tempo calare anche il cavolfiore e lasciar cuocere entrambi gli ingredienti per circa 10 minuti o comunque fino a che risulteranno morbidi.
  • Quando cavolfiore e patate saranno cotti, scolare e lasciar sgocciolare per bene. Una volta tiepidi, trasferire in una ciotola capiente e con uno schiacciapatate ridurre in una purea piuttosto grossolana.
  • Aggiungere le uova, il parmigiano grattugiato, una manciata di prezzemolo e aggiustare di sale e pepe. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto compatto.
  • Scegliere la teglia per la cottura in forno, oleare la superficie e spolverizzare con del pangrattato. Versate metà del composto di cavolfiore sul fondo della pirofila e livellare, sistemare le fettine di scamorza affumicata (o quello che avete scelto).
  • Coprire la scamorza con il restante composto, livellare e sistemare altre fettine di scamorza in superficie. Spennellare con poco olio e se desiderate una superficie gratinata, spolverizzare con del pangrattato.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 30 minuti nella parte centrale, quando noterete la superficie dorata sfornare e lasciar intiepidire per circa 10-15 minuti.
  • Il vostro Sformato di Cavolfiore è pronto, aggiungere una manciata di prezzemolo in superficie e servire.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva a temperatura ambiente per un giorno o in frigo per circa 2-3 giorni ben coperto o chiuso in un contenitore ermetico.
 
 
Sformato di Cavolfiore e patate

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Grazie Vale. Seguo da parecchio le tue ricette e tante ne ho provate con successo. Sono gustise, facili e spiegate in modo esaustivo. Grazie ancora, Chiara

    1. Grazie mille a te Chiara, felice io.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta