• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Spaghetti ai Frutti di Mare

SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE primo piatto di pesce squisito

Home ยป Primi Piatti ยป Primi di Pesce ยป SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE primo piatto di pesce squisito
Spaghetti ai Frutti di Mare

Quando vado al ristorante sono solita ordinare un buon piatto di Spaghetti ai Frutti di Mare in bianco; ogni volta mi chiedevo quale fosse il trucco per rendere il condimento quasi cremoso che resta attaccato alla pasta. Dopo diversi tentativi e diversi errori posso finalmente dire che sono riuscita ad ottenere un primo piatto da ristorante fatto in casa.

Spaghetti con Frutti di Mare

Di Spaghetti ai Frutti di Mare ne esistono tantissime varianti dato che ognuno è libero di aggiungere i frutti e i crostacei che preferisce; c’è chi li prepara con un sugo al pomodoro, chi aggiunge pomodorini freschi come i miei spaghetti allo scoglio; a Napoli ad esempio si cambia formato di pasta preparando una fantastica calamarata con frutti di mare. Io oggi voglio proporvi la mia versione in bianco, una preparazione semplice che con pochi accorgimenti vi farà ottenere un piatto da leccarsi i baffi.

Ricetta Spaghetti ai Frutti di Mare

Stampa

Spaghetti ai Frutti di Mare (in bianco)

Gli Spaghetti ai Frutti di Mare sono un primo piatto tipico della cucina italiana davvero squisito; preparato con frutti di mare e crostacei freschi e senza pomodoro.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 40 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Vongole (o lupini)
  • 1 kg Cozze
  • 300 gr Calamari
  • 300 gr Gamberi o mazzancolle
  • 2 spicchi dโ€™aglio
  • q.b Olio exgtravergine
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • 400 gr Spaghetti
  • Prezzemolo fresco
  • Sale

Come fare gli Spaghetti ai Frutti di Mare

  • Per la preparazione degli Spaghetti ai Frutti di Mare per prima cosa concentrarsi sulla pulizia delle cozze e la spurgatura delle vongole. Sciacquare con cura le vongole poi in una terrina unire le vongole e un cucchiaio di sale, coprire con acqua fredda e lasciarle riposare almeno 2 ore.
  • Procedere con la pulizia delle cozze raschiando bene il guscio per eliminare le impuritร , infine tirar via il bisso ovvero quel ciuffo di erbetta che fuoriesce dal guscio, ricoprire anche queste con acqua fredda e tenere da parte.
  • Pulire i calamari sotto acqua corrente eliminando lโ€™osso interno, la pelle esterna e affettare ottenendo degli anelli (vi suggerisco di delegare quest'operazione al vostro pescivendolo di fiducia).
  • Infine pulire i gamberi, eliminare testa e coda e riunirli in un pentolino, eliminare l'intestino che si trova sul dorso sciacquare sotto acqua corrente e tenere anche questi da parte.
  • Nel pentolino in cui avrete riunito gli scarti dei gamberi aggiungere circa un bicchiere d'acqua, mezza cipolla, un ciuffo di prezzemolo e una presa di sale. Porre sul fuoco e portare a bollore, raggiunto questo lasciar cuocere per circa 10 minuti poi filtrare il liquido e tenerlo da parte.
  • A questo punto tutto รจ pronto per la preparazione del sugo; cominciare col porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e portare al bollore, crostacei e molluschi generalmente impiegano pochissimo tempo per cuocere.

Spaghetti ai Frutti di Mare in Bianco

  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio (io abbondo) e i due spicchi d'aglio privati della camicia, lasciar rosolare poi unire i gamberi e i calamari, lasciar cuocere fino a che questi cambieranno colore e sfumare con il vino bianco. Lasciare che la parte alcolica evapori del tutto poi con una schiumarola estrarre (gamberi e calamari) e tenerli al caldo.
  • Scolare sia cozze che vongole, sciacquarle sotto acqua corrente e versarle in padella (non serve sciacquarla) aggiungere un filo d'olio, coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere fino a che tutti i frutti saranno aperti.
  • Ci vorranno circa 4-5 minuti a fiamma viva, i frutti non dovranno cuocere ma solo aprirsi in modo da ottenere delle carni corpose. Una volta aperte, spostare dal fuoco e sgusciarle tenendo da parte qualche frutto con la conchiglia per la decorazione del piatto. Tenere i frutti al caldo e filtrare il liquido ottenuto.
  • A questo punto calare gli spaghetti, aggiustare di sale e lasciarli cuocere. Dovranno essere scolati molto al dente (ancora duri) la cottura dovrร  terminare nel condimento.
  • Intanto che la pasta cuoce, pulire il fondo della padella e versarvi il sughetto ottenuto dalle vongole e quello ottenuto dagli scarti dei gamberi, unire una manciata di prezzemolo tritato e lasciar scaldare.
  • Quando gli spaghetti saranno a metร  cottura, scolarli (tenere un po' di liquido da parte) e versarli in padella, lasciar cuocere fino a che il liquido di fondo comincerร  a diventare una sorta di cremina,
  • Unire ora tutti i frutti tenuti da parte(cozze, vongole, gamberi e calamari), mescolare o saltare fino ad ottenere un piatto perfettamente amalgamato. Se il sugo di fondo dovesse risultare poco unire un mestolo di liquido di cottura della pasta.
  • I vostri Spaghetti ai Frutti di Mare sono pronti per essere serviti, impiattare sistemando in superficie i frutti con la conchiglia tenuti da parte, una spolverata di prezzemolo e portare in tavola.

Consigli e Conservazione

  • Gli Spaghetti ai Frutti di Mare vanno consumati caldi non si consiglia la conservazione.
ย 
ย 
Spaghetti ai Frutti di Mare in bianco

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

26 Febbraio 2022
Category: Pasta, Primi di Pesce, Primi Estivi, Primi Piatti, Primi SfiziosiTag: calamari, cozze, Primi Piatti di Natale, Ricette con Gamberi, Ricette con Vongole, Ricette di Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy