SPAGHETTI CON POLIPETTI primo piatto napoletano dal sapore unico

Spaghetti con Polipetti

Gli Spaghetti con Polipetti o anche conosciuti come “Spaghetti alla Luciana” sono un primo piatto di pesce molto preparato e molto apprezzato nella cucina Napoletana. Per chi conosce la ricetta del polpo alla Luciana ha già sicuramente capito di cosa sto parlando; si tratta di pasta (solitamente sono spaghetti, linguine o comunque pasta lunga), condita con questo sugo a base di polipetti, pomodoro, olive e capperi.

Spaghetti con i Polipetti

Gli Spaghetti con Polipetti sono un piatto molto saporito che qui si trova spesso nel menù dei ristoranti; la preparazione non è affatto complicata e il risultato è davvero una libidine. Io solitamente preferisco i primi piatti di terra ma non disdegno quelli di mare; per altre ricette di primi piatti di pesce (clicca qui).

Ricetta Spaghetti con Polipetti

Spaghetti con Polipetti
Stampa

Spaghetti alla Luciana

Gli Spaghetti con Polipetti sono un primo piatto perfetto da preparare per il pranzo domenicale; preparate un menù a base di pesce vedrete che saranno molto graditi.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 401kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Spaghetti (o altro)
  • 800 gr Polipetti o polpo
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 50 gr Olive nere
  • una manciata Capperi
  • 300 gr Pomodorini freschi
  • 200 gr Pomodorini in latta
  • Abbondante Prezzemolo tritato
  • Sale

Come Fare Gli Spaghetti con Polipetti

  • Per preparare gli Spaghetti con i Polipetti per prima cosa bisogna preparare il condimento; vi consiglio di utilizzare dei polipetti che abbiano tutti lo stesso peso per una cottura uniforme.
  • Pulire i polipetti eliminando l’osso centrale, gli occhi e le interiora che si trovano nella parte della testa, vi consiglio di fare come me e lasciar fare questa operazione al vostro pescivendolo di fiducia.
  • A questo punto dovrete cucinare i classici polipetti alla Luciana, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui) troverete tutti i passaggi spiegati nello specifico.
  • A circa 20 minuti dalla fine della cottura porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta; portare al bollore poi calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario.
  • Estrarre i polipetti dal sugo che sembrerà ancora un po' liquido e tenerli al caldo; eliminare gli spicchi d'aglio e scolare la pasta al dente.
  • Versare gli spaghetti direttamente nel sugo, aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e terminare la cottura mescolando, quando il fondo risulterà più asciutto e ben amalgamato spostare dal fuoco.
  • Impiattare gli Spaghetti alla Luciana, condire con un po' di sugo, qualche polipetto in superficie e servire ben caldi.

Consigli e Conservazione

  • Gli Spaghetti con Polipetti vanno serviti caldi e consumati al momento.
  • Possono essere conservati in frigo per circa 2 giorni chiusi in un contenitore ermetico.
  • Per scaldarli, sistemarli in una padella antiaderente con un filo d’olio.
 
Spaghetti alla Luciana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta