Gli Spaghetti con Polpettine sono un primo piatto sfizioso e ricco tanto da poter essere considerato un piatto unico per il suo potere saziante. Si tratta di spaghetti conditi con un sugo al pomodoro arricchito con polpettine di carne che possono essere sia cotte direttamente nel sugo o volendo prima fritte poi aggiunte al sugo. Un primo piatto molto semplice che però è molto apprezzato specie dai bambini, cosa che rende noi mamme super contente.
La storia degli Spaghetti con le Polpette è molto simpatica; un piatto preparato con tutti ingredienti italiani eppure è un piatto tipico Americano (spaghetti and meatballs), lì però è considerato il piatto italiano per eccellenza quasi a pari merito con la pizza. Qui in Italia sicuramente è meno preparato ma molto conosciuto soprattutto grazie alla coppia di cagnolini Lilli e il Vagabondo che durante il film di animazione della Disney li gustano ad un ristorante italiano, al chiaro di luna, scambiandosi un dolce bacio grazie proprio ad uno spaghetto. Posso dirvi che italiano o americano la pasta con polpettine è davvero saporita, per tutte le altre ricette di primi piatti (clicca qui).
Ricetta Spaghetti con Polpettine
Spaghetti con Polpettine
Ingredienti
- 400 g Spaghetti
- Abbondante Parmigiano
Per le Polpettine
- q.b Acqua
- 200 g Pane raffermo (solo mollica)
- 500 g Carne macinata
- 2 Uova medie
- 50 g Parmigiano grattugiato
- q.b Sale
- Prezzemolo (facoltativo)
Per il Sugo al Pomodoro
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio (o 1/2 cipolla)
- 700 ml Passata Pomodoro (1 bottiglia)
- Sale
Come fare gli Spaghetti con Polpettine
- Per preparare questi gustosissimi Spaghetti con Polpettine la prima cosa da fare sarร proprio preparare l'impasto per le polpette. La preparazione รจ quella classica quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
- Pronto il composto staccarne piccole quantitร e con i palmi delle mani formare le polpettine, ovviamente la grandezza la lascio decidere a voi. Una volta pronte tutte le polpette scegliere come proseguire.
- Potete friggerle, cuocerle al forno, in friggitrice ad aria e poi aggiungerle al sugo oppure potrete tuffarle direttamente nel sugo e lasciarle cuocere in esso. Questo passaggio รจ molto soggettivo quindi lascio decidere voi, io le ho aggiunte al sugo da crude.
- Tenere le polpette da parte e preparare il sugo al pomodoro; in una pentola capiente versare un giro d'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato, porre su fiamma moderata e lasciar insaporire qualche minuto.
- Aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e lasciar cuocere fino a che arriva il bollore. Raggiunto questo dare una mescolata ed eliminare lo spicchio d'aglio; aggiungere le polpettine, abbassare la fiamma, coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Da parte porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e raggiunto il bollore calare gli spaghetti; aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario. Scolare al dente e trasferirli nella pentola del condimento.
- Mescolare per bene ma delicatamente in modo da non rompere le polpettine poi impiattare e decorare con tante polpettine e una generosa manciata di formaggio. I vostri Spaghetti con Polpettine sono pronti per essere serviti.
Consigli e Conservazione
- Gli Spaghetti con Polpettine vanno consumati caldi, se dovessero avanzare possono essere conservati in frigo per un giorno per poi essere scaldati in padella.
- Il sugo con le polpettine puรฒ essere preparato anche con un giorno di anticipo e puรฒ essere conservato in frigo per circa 2-3 giorni.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento