SPEZZATINO DI MANZO IN UMIDO carni tenere e succulente

Chi mi conosce sa benissimo quanto io sia carnivora, preferisco di gran lunga un pranzo o una cena a base di carne piuttosto che una a base di pesce; a fine pasto mi sento decisamente più appagata. Oggi voglio proporvi lo Spezzatino di Manzo in Umido un secondo piatto perfetto per l’inverno; delizioso ed appagante, a mio avviso un vero e proprio comfort food.

Spezzatino in Umido

Preparare lo Spezzatino di Manzo in Umido non è affatto complicato, l’unica cosa è che per ottenere delle carni tenere e succulente, necessita di una cottura lenta e un po’ lunghetta. Ma credetemi l’attesa vale la resa, otterrete dei pezzetti di carne morbidi come il burro che si taglieranno con la forchetta. Se anche voi siete dei carnivori, dovete assolutamente provate lo spezzatino con le cipolle o anche la versione con piselli e uova.

Ricetta Spezzatino in Umido

Spezzatino di Manzo in Umido
Stampa

Spezzatino in umido (tenerissimo)

5 da 1 voto
Lo Spezzatino di Manzo in Umido è un secondo piatto saporito perfetto in ogni occasione come ad esempio il pranzo domenicale; la tipica ricetta della nonna con cottura lunga e lenta per ottenere un risultato perfetto.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 500kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Kg Carne di manzo
  • 2,5 lt Brodo di carne (circa)
  • Q.b Olio extravergine d'oliva
  • 1 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1 costa Sedano
  • 2 cucchiai Farina
  • 1 bicchiere Vino rosso
  • Erbe aromatiche (rosmarino, salvia)
  • Sale e Pepe

Come fare lo Spezzatino di Manzo in Umido

  • Per preparare lo Spezzatino di Manzo in umido per prima cosa preparare il brodo di carne e tenerlo al caldo. Preparare il mix di soffritto misto quindi pelare la carota ed eliminare le sfoglie esterne della cipolla. In un mixer con lame unire i 3 ingredienti (carota, cipolla e sedano) e frullare ottenendo tanti piccoli pezzettini.
  • Tagliare la carne a tocchetti non troppo grossi e cominciare con la preparazione. In una casseruola versare un paio di giri d'olio e farli scaldare, aggiungere ora il soffritto misto e lasciar insaporire per circa 10 minuti senza farlo bruciare.
  • Quando il trito sarà ben appassito, aggiungere la carne e lasciarla rosolare per bene su fiamma viva per circa 10 minuti, aggiungere ora 2 cucchiai di farina e mescolare velocemente facendo attenzione che non bruci poi sfumare con il vino rosso.
  • Intanto che la parte alcolica evapora, preparare un sacchetto con le erbe aromatiche; avvolgerle in una garza e legare questa con dello spago, in questo modo a fine cottura non ritroverete pezzetti di erbe sparsi nel piatto.
  • Unire le erbe, aggiustare di sale e pepe poi coprire la carne con il brodo caldo che potrebbe non servire tutto (basta coprire la carne). Coprire con l'apposito coperchio e portare al bollore; raggiunto questo, portare la fiamma ad una media altezza e lasciar cuocere per circa 1 ora e mezza mescolando di tanto in tanto
  • Trascorso il tempo, spostare il coperchio e se serve aggiungere altro brodo, proseguire la cottura per altri 30 minuti. A fine cottura rimuovere il sacchetto con le erbe e constatarne la sapidità, se il liquido sarà diventato quasi cremoso allora il vostro Spezzatino di Manzo in Umido sarà pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Lo Spezzatino di Manzo in Umido può essere conservato in frigo per circa 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico.
  • Per scaldarlo basterà trasferirlo in pentola e porlo su fiamma dolce.
 
Spezzatino di Manzo in Umido senza pomodoro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Barbara Bongiovanni says:

    5 stars
    Semplicemente ottimo!

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta