Oggi prepariamo insieme lo Spezzatino di Vitello con Patate, un secondo piatto che volendo potrebbe anche essere un delizioso condimento per un primo piatto. Lo Spezzatino con Patate, come quasi tutte le ricette ha diverse varianti; è possibile prepararlo con diversi tipi di carne come quella di maiale, del tacchino e magari aggiungere dei piselli o altro ancora. Anche le cotture possono variare; quella che vi propongo oggi è una cottura in pentola lenta e delicata che vi farà ottenere delle carni morbide e succulente.
La preparazione dello Spezzatino di Vitello con Patate non è affatto complicata, anzi in realtà è davvero molto semplice; il vero segreto per preparare il miglior spezzatino fatto in casa è utilizzare della carne di ottima scelta e avere pazienza. Si avete capito bene, una volta fatti rosolare per bene i bocconcini di carne lasciateli cuocere lentamente, vedrete che il risultato saranno delle carni tenere che si sciolgono in bocca e che si sposeranno alla perfezione con le patate.
Altre Ricette con le Patate da non perdere:
Tacchino, Patate e Piselli in Pentola

Spezzatino di Vitello con Patate
Ingredienti
- q.b Olio extravergine
- 1 Carota
- 1 Costa di sedano
- 1 Cipolla piccola
- 600 gr Spezzatino di vitello
- Q.b Farina
- 1/2 bicchiere Vino bianco secco
- 500 ml Brodo di carne
- Rosmarino fresco
- 500 gr Patate
Come fare lo Spezzatino con Patate
- Per la preparazione dello Spezzatino di Vitello con Patate per prima cosa preparare del brodo di carne o vegetale e tenerlo al caldo, procedere con la base di un soffritto misto (carota, sedano e cipolla) tagliuzzarli finemente o in alternativa riunire i tre ingredienti in un mixer con lame e tritare per qualche secondo. In una pentola capiente versare due giri d'olio e unire il mix tritato, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto. Intanto da parte infarinare per bene i bocconcini di vitello e scuoterli per eliminare la farina in eccesso. Unire anche questi in pentola e lasciarli rosolare su tutti i lati rigirandoli per una cottura uniforme, quando saranno perfettamente rosolati, sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica sfumi completamente.
- Quando il vino sarà completamente sfumato aggiungere 2 o 3 mestoli di brodo, del rosmarino fresco e lasciare che arrivi al bollore, raggiunto questo abbassare la fiamma al minimo, coprire e lasciar cuocere per circa 1 ora e mezza rigirandolo di tanto in tanto. Fare attenzione a non far mai asciugare la carne quindi se serve aggiungere altro brodo ma senza esagerare, la cottura dovrà essere in umido ma non troppo acquosa. Trascorso il tempo i bocconcini di vitello dovranno risultare morbidi, se invece dovessero risultare ancora un pò duri, prolungare la cottura fino a che saranno teneri.
- Intanto che la carne cuoce, pelare le patate e ridurle a spicchi non troppo piccoli, aggiungere allo spezzatino assieme ad un mestolo di brodo e lasciar cuocere per circa 20-30 minuti, attenzione a non mescolare troppo altrimenti le patate si sfalderanno, se dovesse servire aggiungere altro brodo. Quando anche le patate saranno morbide, constatare se la preparazione necessita di sale poi spostare dal fuoco. Il vostro Spezzatino di Vitello con Patate è pronto per essere servito.
Consigli e Conservazione

Potrebbero interessarti anche:
Patate alla Pizzaiola in Padella