Che Carnevale sarebbe senza le Stelle Filanti? Oggi vi propongo questa ricetta semplice e colorata che lascerà a bocca aperta i vostri bambini. Le Stelle Filanti Dolci si preparano con un impasto simile a quello delle Chiacchiere, si colorano, si stendono e si tagliano in striscioline lunghe e sottili, poi si arrotolano su dei tubolati di alluminio (io ho usato quelli per fare i cannoli) e ovviamente vengono fritte. Dopo questo lavoro che può sembrare difficile ma che non lo è affatto, spolverizzare con zucchero a velo e che festa sia….

Stelle Filanti Dolci
Le Stelle Filanti Dolci sono dei dolcetti fritti,dalla consistenza fragrante, perfette per le feste di Carnevale, un impasto semplice e veloce. Divertitevi a prepararle con i vostri cuccioli, si sporcheranno un pò ma vedrete la gioia nei loro occhi.
Porzioni 4 persone
Calorie 280kcal
Ingredienti
- 200 gr Farina 00
- 20 gr Burro
- 40 gr Zucchero
- 1 Uovo medio
- 2 cucchiai Limoncello
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 Arancia buccia grattugiata
- Coloranti alimentari in gel
Preparazione
- La preparazione delle Stelle Filanti Dolci è molto semplice, nella ciotola della planetaria versare la farina, fare il classico foro al centro e unire il burro, lo zucchero, il limoncello (o liquore a scelta) l'uovo, la vaniglia e la buccia grattugiata dell'arancia.
- Montare il gancio a uncino e cominciare ad impastare. Lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo, compattare con le mani e coprire con della pellicola alimentare, lasciar riposare per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo dividere il panetto in 4 parti e colorare ogni pezzo con del colorante in gel, impastare rendendo i vari colori omogenei. In un pentolino dal fondo largo mettere a scaldare dell'olio di semi, intanto stendere un panetto per volta in una sfoglia di circa 2 mm (se disponete di una sfogliatrice sarà un ottima alleata). Ricavare delle lunghe striscioline larghe 1 dito, avvolgerne una per volta intorno ai tubolari poi friggere poche per volta.
- Man mano che saranno pronte (attenzione a non farle bruciare) sollevare dall'olio con una schiumarola o una pinza e poggiare su carta assorbente. Senza scottarvi eliminare i tubolari e ripetere l'operazione con delle altre striscioline fino a che saranno terminate. Con l'impasto avanzato potrete ricavare dei piccoli coriandoli. Spolverizzare con dello zucchero a velo e servire....
Note
Se questa ricetta ti e piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉


Altre deliziose ricette che potrebbero interessarti
panna montata bimby
torta all’acqua al cacao
torta ricotta e cioccolato bimby
torta di mele soffice bimby
graffe senza patate