STICK DI ZUCCA GRATINATA croccanti, sfiziosi e light

Stick di Zucca Gratinata

Da quando è arrivata la stagione della zucca sul web ho visto diverse volte questi Stick di Zucca Gratinata che mi hanno davvero incuriosita. Dopo aver preparato le zucchine sabbiose, le melanzane gratinate e le patate sabbiose mi sono detta: perchè non provare anche con la zucca? Devo dire che ero un po’ scettica invece il risultato è stato davvero sorprendente; uno snack croccante, squisito ma soprattutto light che si prepara in pochissimo tempo.

Zucca al forno Gratinata

Ovviamente per rendere la preparazione light è abolito il fritto, si tratta di Stick di Zucca Gratinata al forno che volendo possono anche essere preparati in friggitrice ad aria. Potrete gustarla come un sano snack o aperitivo formando dei bastoncini di piccole dimensioni, oppure servirli come un classico contorno da accompagnare a secondi piatti di carne, di pesce o formaggi. Se anche voi amate la zucca (cliccando qui) troverete tante ricette sia dolci che salate, per altre ricette light (clicca qui).

La Ricetta:

Stick di Zucca Gratinata
Stampa

Zucca gratinata (light)

Gli Stick di Zucca Gratinata sono una preparazione semplicissima che può essere servita in ogni occasione: che sia per uno snack, un aperitivo o un contorno, grazie alla sua croccantezza sarà sempre apprezzata anche dai più piccini.
Portata Piatti Light
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 90kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Zucca (già pulita)
  • 80 gr Pangrattato aromatizzato
  • Paprika dolce (facoltativo)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale e Pepe

Come fare la Zucca Gratinata

  • Per la preparazione di questi squisiti stick la prima cosa da fare sarà sicuramente preparare la panatura; io ovviamente ho utilizzato il mio adorato pangrattato aromatizzato che ormai utilizzo sempre.
  • Quindi scegliete le erbe aromatiche che più vi piacciono e preparatelo seguendo la ricetta (clicca qui). Abbondate pure perchè si conserva molto a lungo in freezer. Ovviamente potrete optare per un pangrattato semplice ma non sarà la stessa cosa.
  • Pulire la zucca eliminando buccia semi e filamenti e tagliarla a bastoncini spessi circa 1 cm e lunghi 4-5 cm. Lavarli con cura e asciugarli perfettamente. Sistemarli in una terrina e irrorare con un filo d'olio.
  • Aggiustare di sale e pepe e mescolare per insaporire il tutto (vi consiglio di farlo con le mani). Unire ora il pangrattato e la parika e mescolare ancora facendo attaccare la panatura alla zucca.

Zucca Gratinata al Forno

  • Versare il contenuto della ciotola su una teglia rivestita da carta forno senza sovrapporre i bastoncini di zucca. Spolverare con altro pangrattato e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti nella parte medio bassa del forno.
  • Spostare poi la teglia nella parte medio alta e lasciar cuocere per altri 15 minuti; se dovesse risultare ancora poco croccante impostare la funzione grill e lasciar cuocere per altri 5-10 minuti.
  • Se invece volete cuocere la zucca in friggitrice ad aria, sistemare gli stick nel cestello e spruzzare con poco olio; cuocere a 190° per circa 15-18 minuti, a metà cottura estrarre il cestello e agitare poi proseguire fino a che saranno belli croccanti.

Consigli e Conservazione

  • Si consiglia di servirli al momento dato che raffreddando tendono a perdere croccantezza.
  • Sarà possibile anche tagliare la zucca a fette e procedere allo stesso modo.
 
Zucca Gratinata al forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta