Le Tagliatelle ai Funghi sono uno dei piatti autunnali più apprezzati in casa mia; un piatto vegetariano preparato con pochi ingredienti che con pochi trucchi potrete preparare in modo perfetto, proprio come quelle che servono al ristorante. La scelta dei funghi è importante per quanto riguarda la qualità; si prediligono funghi freschi, che si tratti di funghi porcini, champignon o misti sono sicuramente meglio dei funghi surgelati o dei funghi secchi.
Preparare le Tagliatelle ai Funghi sarà davvero semplicissimo e porterete in tavola un piatto cremoso dal sapore a dir poco favoloso. In questo caso ho utilizzato delle tagliatelle all’uovo confezionate; potrete tranquillamente sostituirle con fettuccine o magari pappardelle, per quelli che amano la pasta fresca fatta in casa potranno prepararla senza problemi. Questa che vi propongo è la versione base, ma volendo potrete aggiungere dello speck o magari farne una variante con salsicce; per tutte le altre ricette di primi piatti (clicca qui), se invece cercate ricette con i funghi (cliccando qui) troverete diverse idee.
Tagliatelle ai Funghi Ricetta
Tagliatelle ai Funghi
Ingredienti
- 450 gr Funghi porcini (o altro)
- 2 spicchi Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- Prezzemolo tritato
- 1 tazza Brodo vegetale
- 400 gr Tagliatelle all'uovo (o altro)
- Sale e Pepe
Come fare le Tagliatelle ai Funghi
- Per la preparazione di questo piatto come ho anticipato potrete utilizzare della pasta all'uovo o della pasta comune, ovviamente potrete anche optare per della pasta fresca magari fatta in casa.
- Per prima cosa pulite i funghi; qualunque sia la tipologia scelta รจ ormai risaputo che i funghi non vanno lavati con l'acqua, quindi eliminare eventuale terriccio con un panno umido. In base ai funghi scelti, affettarli e tenerli da parte.
- Porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore. Intanto in una padella abbastanza capiente versare 2 giri d'olio e i 2 spicchi d'aglio privati della camicia e leggermente schiacciati, lasciar rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere i funghi assieme ad una manciata di prezzemolo e una presa di sale e lasciar trifolare per circa 5 minuti; ovviamente i tempi di cottura possono variare in base alla tipologia e grandezza dei funghi.
- Quando i funghi risulteranno teneri e carnosi, prelevarne una parte e spostarli in un mixer con lame; versare un po' di brodo vegetale e frullare fino ad ottenere una crema liscia abbastanza liquida.
- Eliminare gli spicchi d'aglio dalla padella e versare la crema di funghi ottenuta, unire il restante brodo e mescolare il tutto. Calare la pasta, aggiustare di sale e scolarla molto al dente, terminerร la cottura nel condimento.
- Saltare il tutto su fuoco lento, se il fondo dovesse risultare troppo asciutto unire un po' di liquido di cottura della pasta. Quando il condimento si sarร legato perfettamente alla pasta aggiungere una manciata di prezzemolo e saltare ancora.
- Spostare dal fuoco e impiattare, se si desidera aggiungere una spolverata di pepe ed ecco pronte le vostre Tagliatelle ai funghi.
Consigli e Conservazione
- Si conservano per un giorno in frigo chiuse in un contenitore ermetico; scaldare in padella con un filo d’olio.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento