TAGLIATELLE DOLCI FRITTE dolcetto goloso tipico del Carnevale

Tagliatelle Dolci Fritte

Le Tagliatelle Dolci Fritte sono dei golosi e profumati dolcetti tipici dell’Emilia Romagna che si preparano per il Carnevale; un dolce un po’ particolare con una preparazione semplicissima. Si tratta della classica pasta all’uovo preparata con solo farina e uova simbolo emiliano; questa poi non viene utilizzata per un piatto salato, ma trasformata in un dolce dal sapore davvero fantastico.

Tagliatelle Dolci

Una volta preparata la sfoglia all’uovo, prima di essere arrotolata e affettata, viene cosparsa con zucchero e buccia d’arancia; le girelle vengono poi fritte e cosparse di zucchero a velo ottenendo così delle Tagliatelle Dolci Fritte golose e super profumate. Un dolcetto dal sapore caramellato che a mio avviso ricorda molto gli arancini marchigiani anche se la preparazione è sicuramente più veloce. Per altri dolci di Carnevale (clicca qui).

Ricetta Tagliatelle Dolci Fritte

Tagliatelle Dolci Fritte
Stampa

Tagliatelle Dolci di Carnevale

5 da 1 voto
Le Tagliatelle Dolci Fritte sono dei dolcetti carnevaleschi tipici dell'Emilia Romagna; la classica pasta all'uovo si trasforma in un dolcetto goloso e profumatissimo.
Portata Ricette di Carnevale
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 4 minuti
Tempo totale 19 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per l’impasto

  • 200 gr Farina 00
  • 2 Uova medie
  • 1 pizzico Sale

Per farcire

  • 2 Arance (buccia grattugiata)
  • Zucchero semolato

Come fare le Tagliatelle Dolci

  • La preparazione delle Tagliatelle Dolci è davvero semplicissima, se non avete voglia di sporcare la vostra planetaria può essere preparata tranquillamente nel modo tradizionale (a mano).
  • Disporre la farina a fontana su un piano da lavoro e creare il classico foro al centro, aggiungere le uova e un pizzico di sale ad impastare portando man mano la farina verso il centro.
  • Lavorare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, coprire con della pellicola e lasciar riposare 30 minuti. Trascorso il tempo stendere il panetto in una sfoglia sottile dalla forma rettangolare, cospargere tutta la superficie con lo zucchero semolato e la buccia grattugiata delle arance.
  • Ora arrotolare dal lato più lungo se volete dei nidi più piccoli, se invece preferite dei nidi più grossi arrotolare dal lato corto. L’importante è arrotolare in modo serrato, facendo così eviterete che i vostri nidi in cottura si aprano.
  • Una volta arrotolato l'impasto, affettare in strisce di circa 1 cm; in un pentolino unire dell'olio di semi e lasciarlo scaldare. Raggiunta la temperatura ottimale, tuffare i vostri nidi di Tagliatelle Dolci nell'olio e friggere fino a che saranno completamente dorate, scolare e lasciar asciugare su carta assorbente.
  • Le vostre Tagliatelle Dolci Fritte sono pronte; sistemare su un piatto da portata, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Le Tagliatelle Dolci si conservano per circa 2 giorni a temperatura ambiente sotto la classica campana di vetro.
 
Tagliatelle Dolci di Carnevale

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottime

    1. Grazie mille cara, buon martedì grasso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta