TARTUFINI AL CAFFE’ ricetta furba subito pronta, con solo 3 ingredienti

Tartufini al Caffè

Oggi vi presento i miei Tartufini al Caffè, una ricetta furbissima che ho scoperto lo scorso anno e che preparo spessissimo in tanti gusti diversi. I protagonisti di questa ricetta sono dei wafer e del formaggio spalmabile che può essere mascarpone, ricotta, robiola e ciò che più vi piace, ovviamente del cacao amaro per ricoprirli.

Tartufi al Caffè

Quando arriva l’estate e il forno va in ferie la preparazione di dolcetti veloci e senza cottura è all’ordine del giorno; posso dirvi che io ho il frigo pieno di dolci e il freezer pieno di gelati, in questo modo ho sempre la merenda pronta per le bimbe e in più un dolcetto per dopo pasto. I Tartufini al Caffè sono perfetti e si preparano in meno di 10 minuti, altrettanti sono i minuti che si impiegano per terminarli. Se vi è piaciuta questa ricetta provateli anche nella versione al cioccolato o i deliziosi tartufini ricotta e cocco.

Ricetta Tartufini al Caffè

Tartufini al Caffè
Stampa

Tartufi al Caffè veloci

Preparare questi Tartufini al Caffè è estremamente semplice e veloce, solo 3 ingredienti e in pochi minuti ecco pronto il vostro dolcetto delizioso.
Portata Dolci senza cottura
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 12 pezzi
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Wafer al caffè
  • 2 cucchiai Formaggio spalmabile (mascarpone, ricotta, etc.)
  • Q.b Cacao amaro

Come fare i Tartufini al Caffè

  • Come ho già detto la preparazione di questi Tartufini al Caffè è estremamente semplice; per prima cosa riunire in un mixer con lame i wafer e frullare fino ad ottenere una sorta di farina.
  • Aggiungere il formaggio scelto (ben asciutto) e frullare ancora fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo. L'impasto è pronto, inumidirsi leggermente le mani con dell'acqua e staccare dei pezzetti dal composto, modellare tra i palmi delle mani fino ad ottenere una pallina della grandezza di una noce.
  • Sistemare via via su un piatto da portata spolverato con un po' di cacao amaro e porre in frigo a rassodare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo roteare i Tartufini al Caffè nel cacao amaro per farlo aderire su tutta la superficie, il vostro dolcetto è pronto per essere servito.

Alternativa

  • Se non avete i wafer al caffè potete utilizzare dei wafer alla vaniglia e procedere come descritto sopra, in più aggiungere al composto 20 ml di caffè della moka e amalgamare il tutto.

Consigli e Conservazione

  • I Tartufini al Caffè si conservano in frigo fino a una settimana coperti con pellicola o chiusi in un contenitore ermetico.
 
Tartufini al Caffè velocissimi

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta