TARTUFINI SALATI antipasto freddo e senza cottura subito pronto

Tartufini Salati

I Tartufini Salati sono delle piccole e gustose palline di formaggio a cui vengono aggiunti altri ingredienti e vengono serviti come antipasto freddo e sfizioso. Un finger food perfetto da preparare per delle feste particolari, per arricchire un buffet salato o da preparare per un aperitivo in compagnia. Tantissime sono le possibili varianti possibili, oggi vi propongo dei tartufini al tonno che si preparano in pochissimo tempo e sono squisiti.

Tartufini Salati al tonno

Tempo fa preparai dei Tartufini Salati con pistacchi e mortadella che furono un successone; stavolta ho voluto preparare un antipasto a base di pesce ed ho utilizzato del tonno. Inutile dirvi che sono finiti in un baleno, tanto che ne ho dovuti preparare subito degli altri. La stagione è perfetta per preparare tanti antipasti freddi e sfiziosi (cliccando qui) troverete diverse idee; se invece state cercando degli antipasti di pesce (clicca qui).

Ricetta Tartufini Salati

Tartufini Salati
Stampa

Tartufini Salati

I Tartufini Salati sono un antipasto veloce e sfizioso perfetto da preparare durante l'estate ma non solo. Sono così semplici e veloci che possono prepararli anche i bambini e credetemi sono davvero squisiti.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 30 pezzi (circa)
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Formaggio fresco spalmabile (o ricotta)
  • 80 gr Tonno sott'olio (sgocciolato)
  • Erbe aromatiche (a scelta)
  • Sale e Pepe
  • Q.b Granella di pistacchi
  • Q.b Semi vari (sesamo, papavero, o misti)
  • Q.b Paprika dolce

Come fare i Tartufini Salati

  • Come ho già detto la preparazione dei Tartufini Salati è veramente semplicissima e velocissima; per prima cosa sistemare in una ciotola il tonno sgocciolato e sfaldarlo il più possibile con i rebbi di una forchetta.
  • Aggiungere il formaggio fresco spalmabile (potete utilizzare quello che preferite, anche della ricotta) anch'esso sgocciolato: unire sale, pepe e le erbe scelte sminuzzate e mescolare con cura.
  • Dovrete ottenere un composto asciutto, compatto che appiccica pochissimo. Ora con l'aiuto di due cucchiai o semplicemente a mani nude staccare dei pezzetti di composto e lavorarli tra i palmi delle mani ottenendo delle palline.
  • Cercate di ottenere palline della stessa misura e via via sistemarle su un vassoio. Una volta pronte tutte scegliere la copertura dei vostri tartufini, io ho utilizzato granella di pistacchi, semi di sesamo, semi di papavero e della paprika dolce.
  • Ovviamente siete liberi di scegliere la copertura che più vi piace, sistemarla in una ciotolina e tuffarvi un tartufino per volta, farlo roteare in modo da ricoprirlo totalmente poi trasferire su un vassoio e procedere fino a terminarli tutti.
  • I Tartufini Salati sono pronti, trasferirli in frigo per 1 ora circa poi servirli ben freddi, saranno un successone.

Consigli e Conservazione

  • I Tartufini Salati possono essere conservati in frigo per circa 3 giorni ma vi assicuro che finiranno prima.
 
Tartufini Salati tonno e formaggio

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta