TIMBALLO DI PASTA AL FORNO primo piatto ricco di gusto

Timballo di Pasta

Il Timballo di Pasta è un primo piatto ricco che a tavola mette tutti d’accordo; perfetto per il pranzo domenicale o magari per feste particolari come pranzo di Natale, Pasqua, Carnevale o comunque un giorno in cui si vuol festeggiare. Non esiste una ricetta specifica di questo piatto; lo si può personalizzare in base alle proprie esigenze e gusti, l’unica cosa che è certa è che la cottura viene terminata al forno.

Timballo di Pasta al forno

Il mio Timballo di Pasta ha una preparazione molto semplice; ricorda molto il timballo di riso, ho preparato una sorta di bolognese veloce a cui ho aggiunto pancetta e piselli per ottenere ancora più gusto. Ho aggiunto della mozzarella per ottenere un cuore filante, poi in forno. Date sfogo alla vostra immaginazione, potrete farne una variante con sugo alle melanzane, magari una versione bianca con besciamella e deliziare i vostri commensali. Per altre ricette di pasta al forno (clicca qui).

Ricetta Timballo di Pasta

Timballo di Pasta
Stampa

Timballo di Pasta

5 da 1 voto
Il Timballo di Pasta al forno è un primo piatto saporito perfetto per mille occasioni; che sia un pranzo domenicale o una giornata particolare, portarlo in tavola farà subito festa.
Portata Pasta al Forno
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 550kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Bucatini (o altro)
  • 300 gr Mozzarella
  • 80 gr Parmigiano grattugiato
  • Pangrattato (per la teglia)

per il Sugo

  • 1 Carota
  • 1 piccolo Gambo di Sedano
  • 1 Cipolla piccola
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 100 gr Pancetta
  • 100 gr Piselli
  • 500 gr Carne macinata
  • 1 bottiglia Passata Pomodoro (750 ml)
  • Sale

Come fare il Timballo di Pasta

  • Per la preparazione del Timballo di Pasta per prima cosa bisogna preparare il sugo che farà da condimento. Eliminare le sfoglie esterne della cipolla e pelare la carota, ora all'interno di un mixer con lame (potete farlo tranquillamente a mano sminuzzando con un coltello) unire carota, sedano e cipolla, frullare fino ad ottenere il misto per il soffritto.
  • In una casseruola dal fondo spesso versare l'olio e aggiungere il mix, porre su fiamma media e lasciar appassire per circa 10 minuti mescolando. Aggiungere la pancetta e lasciarla rosolare poi unire i piselli (per me quelli surgelati).
  • Lasciar cuocere per circa 5 minuti mescolando poi unire la carne macinata e lasciar cuocere anche questa mescolando per circa 10 minuti su fiamma viva (se volete potrete sfumare con una tazzina di vino).
  • A questo punto aggiungere la passata di pomodoro, all'interno della bottiglia vuota versare circa 4 dita di acqua, agitare e versare il liquido in pentola. Aggiustare di sale e mescolare, chiudere con l'apposito coperchio e attendere che il sugo raggiunga il bollore. raggiunto questo abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 20 minuti semi coperto.
  • Intanto porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e portare al bollore; raggiunto questo calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario. Intanto tagliare a tocchetti la mozzarella.
  • Scolare la pasta e riporla in pentola, versare la metà del sugo ottenuto, il parmigiano e mescolare con cura amalgamando il tutto. Scegliere la teglia per la cottura, oleare e spolverizzare tutta la superficie con del pangrattato.
  • Versare in teglia metà della pasta, cospargere con la mozzarella poi ricoprire con la restante pasta. Effettuare una pressione in modo da compattare il tutto e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 35 minuti o comunque fino a che in superficie si sarà formata una crosticina.
  • Sfornare e lasciar intiepidire per circa 20 minuti in teglia, nel mio caso ho utilizzato uno stampo per babà quindi ho capovolto per ottenere lo sformato; se utilizzate una teglia rettangolare non serve capovolgere.
  • Versare sul Timballo di Pasta la parte del sugo tenuto da parte, cospargere con del parmigiano e servire.

Consigli e Conservazione

  • Il Timballo di Pasta può essere conservato a temperatura ambiente per un giorno o in frigo chiuso in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
 
Timballo di Pasta ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Sempre ottimo

    1. Siiiii, buon weekend cara

  2. Giorgia guidetti says:

    Le vostre ricette sono super, farò in modo di provarle tutte. Complomenti

    1. Grazie mille, poi fammi sapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta