TIRAMISU’ AI FRUTTI DI BOSCO fresco dessert dal gusto fantastico

Era da tantissimo tempo che volevo preparare il Tiramisù ai Frutti di Bosco, ma non avevo mai abbastanza frutti a disposizione. Purtroppo dalle mie parti alcuni frutti di bosco sono letteralmente introvabili come ad esempio le fragoline, altri come mirtilli e more si trovano più facilmente. Chi mi conosce sa bene quanto io adori i frutti di bosco, quando riesco a trovarli freschi ne faccio sempre una bella scorta; alcuni li congelo per preparazioni in cui li utilizzo cotti, i rimanenti però vanno utilizzati nel giro di pochi giorni dato che ammuffiscono in fretta.

Oggi vi propongo questo delizioso Tiramisù ai Frutti di Bosco; ho inzuppato i savoiardi in una deliziosa salsa di frutti di bosco, ho preparato la crema con mascarpone e frutti misti, senza utilizzare le uova, il risultato è quello che vedete. Un colorato e gustoso dessert. Provatelo anche nella versione alle fragole e quella all’ananas entrambe con crema senza uova.

Ricetta Tiramisù ai Fritti di Bosco

Tiramisù ai Fritti di Bosco
Stampa

Tiramisù ai Frutti di Bosco (senza uova)

Se avete voglia di preparare un dolce delizioso e soprattutto dal gusto fresco e deciso, allo dovete assolutamente preparare il Tiramisù ai Frutti di Bosco. Una ricetta semplice che si prepara in poco tempo.
Portata Dolci al cucchiaio e Gelati
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 190kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Savoiardi

Per la crema ai frutti di bosco

  • 250 gr Mascarpone
  • 200 gr Frutti di bosco
  • 150 ml Acqua
  • 90 gr Zucchero
  • 25 gr Amido di mais

Per la bagna ai frutti di bosco

  • 100 gr Acqua
  • 80 gr Frutti di bosco
  • 50 gr Zucchero semolato

Come fare il Tiramisù ai Frutti di Bosco

  • La preparazione del Tiramisù ai Frutti di Bosco è molto semplice, credetemi è più complicato a scrivere e spiegare che a preparare. Per la preparazione ovviamente si prediligono dei frutti freschi, ma credetemi anche quelli surgelati andranno bene.

Preparazione crema ai frutti di bosco

  • Cominciamo col preparare la Crema ai Frutti di Bosco in questo modo, riunire frutti e acqua in un pentolino, unire un cucchiaio di zucchero preso dal totale e porre su fiamma dolce, lasciar cuocere fino a sfiorare il bollore, poi spostare dal fuoco e frullare il tutto con un frullatore ad immersione. Filtrare il succo attraverso un colino a maglie strette e versarlo in un pentolino. Unire lo zucchero e l'amido setacciato e mescolare energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Portare il pentolino sul fuoco a fiamma dolce e lasciar cuocere mescolando continuamente, in pochissimi minuti la crema si addenserà. Trasferire in una ciotolina e coprire con pellicola alimentare a contatto, lasciar raffreddare. Trascorso il tempo, quando la crema sarà completamente fredda, aggiungere il mascarpone e montare fino a che il composto risulterà omogeneo. Porre in frigo.

Preparazione coulis ai frutti di bosco (bagna)

  • Procedere con la preparazione del coulis in cui andranno inzuppati i savoiardi, quindi unire in un pentolino i frutti di bosco, lo zucchero semolato e l'acqua, porre su fiamma dolce e cuocere fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto, spostare dal fuoco e con un frullatore ad immersione frullare fino ad ottenere un composto abbastanza fluido se dovesse servire aggiungere poca acqua. Trasferire in una ciotola e lasciar raffreddare.

Montaggio e Finitura del Tiramisù

  • E' il momento di assemblare il vostro Tiramisù ai Frutti di Bosco, quindi bagnare i savoiardi rigirandoli all'interno del coulis ai frutti di bosco e disporli in una teglia dai bordi alti affiancandoli uno all'altro creando una base regolare. Versare un paio di cucchiai di coulis sui savoiardi poi coprire con un generoso strato di crema ai frutti di bosco.
  • Livellare la crema, bagnare altri savoiardi e procedere come prima, quindi savoiardi, versare altro coulis e ricoprire con la restante crema. Decorare con dei frutti di bosco e se ne è avanzato far colare qualche cucchiaiata di coulis. Ecco pronto il vostro Tiramisù ai Frutti di Bosco, porre in frigo a riposare per circa 2 ore, prima di servire guarnire con delle foglioline di menta fresca.

Consigli e Conservazione

  • Il Tiramisù ai Frutti di Bosco può essere conservato in frigo coperto da pellicola per circa 3-4 giorni.
 
Tiramisù ai Fritti di Bosco (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta